Una gustosa minestra con zucchine, cannellini e pasta… un primo vegetariano semplice e completo, veloce da preparare. Ho cotto le zucchine a parte e le ho aggiunte a fine cottura, ve lo consiglio perché così rimarranno più sode e di un colore più acceso… se però vi piacciono più tenere, potete cuocerle insieme alle altre verdure. Provate il minestrone con zucchine e fagioli cannellini, è davvero facilissimo ma molto saporito!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Zucchine
- 160 gFagioli cannellini (già lessati)
- 2Patate
- 1carota (grande)
- 1/2Cipolla
- 1 costaSedano
- 80 gPasta
- q.b.Brodo vegetale
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Strumenti
- 1 Pentola
- 1 Padella
- Tagliere
- Coltello
Preparazione
Mondate la cipolla e tritatela insieme al sedano. Pelate la carota e tagliatela a pezzetti non troppo piccoli.
Mettete le verdure in una pentola ampia con un filo di olio extravergine, e fatele soffriggere per un paio di minuti.
Pelate le patate e tagliatele a cubetti. Aggiungetele nella pentola insieme ai fagioli, scolati dal loro liquido.
Coprite il tutto con del brodo vegetale caldo, salate e fate cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti.
A piacere, potete aggiungere una cucchiaiata di salsa di pomodoro, o di concentrato.
Mentre la minestra cuoce, lavate le zucchine e togliete le estremità. Tagliatele a cubetti o a rondelle, poi fatele rosolare in padella a fiamma alta, con un giro di olio extravergine e un pizzico di sale.
Quando sono cotte, ma ancora integre, spegnete e tenete da parte.
Controllate che le patate nel minestrone siano cotte, poi versate la pasta. Io ho usato della pasta mista, ma vanno bene anche i ditaloni, o dei maltagliati all’uovo.
Aggiungete un po’ di brodo se necessario, e fate cuocere la pasta mescolando di tanto in tanto.
A cottura quasi ultimata, unite le zucchine rosolate in precedenza.
Al termine, spegnete e distribuite il minestrone con zucchine e fagioli cannellini nei piatti.
Servitelo caldo, aggiungendo un filo di olio a crudo e una macinata di pepe, se lo gradite… buon appetito!
Note
Provate anche il Minestrone di orzo e verdure, semplice e molto saporito!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o sulla mia bacheca Pinterest!