Gustosissimi involtini di vitello ripieni, cotti in padella… un secondo sfizioso e veloce da preparare, perfetto da servire a cena! La farcia è semplice e saporita, con prosciutto cotto, olive verdi, capperi e mandorle. Poi non vi resta che arrotolare gli involtini e passarli in padella con olio extravergine e vino bianco… provate questa ricetta, è facilissima ma davvero molto appetitosa!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2-3
- Metodo di cotturaFornello
- Energia 411,50 (Kcal)
- Carboidrati 11,39 (g) di cui Zuccheri 1,15 (g)
- Proteine 26,62 (g)
- Grassi 28,92 (g) di cui saturi 6,81 (g)di cui insaturi 13,84 (g)
- Fibre 2,01 (g)
- Sodio 981,08 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 130 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 270 gfettine di vitello (sottili)
- 100 gprosciutto cotto
- 1 fettapane bianco in cassetta
- 15 gmandorle pelate
- 30 golive verdi (denocciolate)
- 1 cucchiaiocapperi sotto sale
- 1 ciuffoprezzemolo
- Mezzo bicchierevino bianco
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Strumenti
- Padella
- Tritatutto
- Tagliere
Preparazione
Spezzettate il pane in cassetta e mettetelo in un piccolo mixer tritatutto.
Unite le mandorle, le olive denocciolate, i capperi (ben sciacquati dal sale e asciugati) e un ciuffetto di prezzemolo.
Azionate le lame e tritate per qualche secondo, versando a filo poco olio extravergine. Dovreste ottenere un composto omogeneo abbastanza compatto.
Disponete le fettine di vitello su un tagliere e battetele leggermente. Se sono troppo lunghe tagliatele a metà.
Sistemate su ciascuna una fetta di prosciutto cotto.
Aggiungete poi un po’ della farcia appena preparata.
Pubblicità Arrotolate la carne chiudendo anche i bordi, in modo che il ripieno non fuoriesca.
Per sicurezza, potete fermare gli involtini con un pezzetto di spago, o con uno stecchino.
Scaldate una padella ampia con un filo di olio extravergine.
Sistemate all’interno gli involtini e rosolateli per un paio di minuti. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
Abbassate un po’ la fiamma, regolate di sale e cuocete per una decina di minuti, o comunque finché la carne sarà pronta, in base allo spessore delle fettine. Al termine, cospargete con poco prezzemolo tritato e un pizzico di pepe.
Gli involtini di vitello ripieni in padella sono pronti, serviteli caldi con il loro sughetto di cottura… buon appetito!
Note:
Potete utilizzare anche fettine di lonza di maiale o fesa di tacchino, purché tagliate sottili.
Potete insaporire maggiormente il ripieno con del parmigiano o del pecorino grattugiato.
Se preferite, potete infarinare esternamente gli involtini prima della cottura.
Pubblicità PROVATE ANCHE QUESTE RICETTE:
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
In questo contenuto sono presenti link sponsorizzati di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.