Coda di rospo gratinata al forno con mandorle e limone, una ricetta che preparo spesso perché è gustosissima, semplice e veloce… la panatura alle mandorle è delicata e non copre il sapore del pesce, la scorza di limone rende il piatto ancora più profumato e fresco. Provate questa facilissima ricetta, in pochi minuti porterete a tavola un secondo davvero gustoso!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- Energia 371,56 (Kcal)
- Carboidrati 7,32 (g) di cui Zuccheri 1,36 (g)
- Proteine 36,49 (g)
- Grassi 20,66 (g) di cui saturi 1,80 (g)di cui insaturi 2,08 (g)
- Fibre 2,42 (g)
- Sodio 279,13 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 2code di rospo (250-300 g ciascuna)
- 40 gmandorle pelate
- scorza di limone
- 1 cucchiaiopangrattato
- 1 ciuffoprezzemolo
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Strumenti
- Teglia da forno
- Carta forno
- Tritatutto
Preparazione
Con l’aiuto di un piccolo mixer, tritate le mandorle e il prezzemolo. Io ho utilizzato questo tritatutto.
Mettetele in una ciotola, unite uno o due cucchiai di pangrattato, la scorza grattugiata di circa mezzo limone, sale, pepe e un filo di olio extravergine.
Prendete le code di rospo e privatele della pelle (potete far fare questa operazione al pescivendolo).
Con un coltello affilato, incidetele lungo i due lati della spina centrale, senza arrivare fino in fondo.
Il taglio serve a farle cuocere più velocemente e in maniera più omogenea.
Prendete una teglia e rivestitela con carta da forno inumidita.
Disponete nella teglia le code di rospo, e distribuite su tutta la loro superficie la panatura alle mandorle e limone.
Ungete infine con un filo di olio extravergine.
Mettete a cuocere in forno ventilato a 180°, per 20-25 minuti circa, a seconda della grandezza. Se necessario, potete azionare il grill nei minuti finali.
La coda di rospo al forno con mandorle e limone è pronta, servitela calda, e buon appetito!
Note:
Potete aggiungere altre erbe aromatiche, come il timo o l’erba cipollina, o anche un pizzico di zenzero o aglio in polvere.
Fate attenzione a non prolungare la cottura, il pesce rischierebbe di diventare asciutto e stopposo.
Se avete una coda di rospo grande, vi consiglio di tagliarla a tranci.
PROVATE ANCHE QUESTE RICETTE:
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Link di affiliazione sponsorizzati presenti nell’articolo.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.