Lo strudel salato veloce è una modo per preparare una torta salata facile, sostanziosa e molto saporita. Ricetta senza lievito e senza uova.
Per questa versione ho utilizzato delle verdure invernali ma a breve voglio fare delle varianti con degli ortaggi estivi. Seguimi sulla mia pagina facebook per rimanere aggiornato sulle mie nuove ricette.
STAGIONALITA’ della VERZA: da settembre ad aprile
STAGIONALITA’ dei porri: da settembre a maggio

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 – 6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaRegionale Italiana
Strudel salato veloce
Ingredienti per l’impasto dello strudel salato veloce
- 230 gFarina tipo 1 (o altra farina a disposizione, anche mista)
- 35 gOlio extravergine d’oliva (o di riso o di semi di arachidi)
- 115 gAcqua
- 1 cucchiainoSale fino
Ingredienti per il ripieno con la VERZA
- 300 gVerza
- 150 gFormaggio*
- 100 gSalame (o speck, pancetta affumicata, prosciutto cotto, bresaola…)
Ingredienti per il ripieno con i PORRI
- 250 gPorri
- 150 gFormaggio
- 100 gTonno (o salmone affumicato)
Ingredienti per il decoro (facoltativi)
- q.b.Semi di sesamo (o di papavero o di chia)
- 1 cucchiainoOlio di semi (o extra vergine di oliva)
Strumenti
- Ciotola
- Forchetta
- Mattarello
- Carta forno (o tappetino in silicone da forno)
Strudel salato veloce
Preparare l’impasto
In una ciotola: porre 230 g di farina, 35 g di olio, 115 g di acqua e il sale. Mescolare inizialmente con una forchetta e poi con le mani. All’occorrenza aggiungere altra acqua o farina per ottenere un panetto liscio ed elastico.
Trasferire l’impasto sul piano di lavoro e su della carta forno, leggermente infarinata, stenderlo con un mattarello fino a formare un rettangolo grande come la leccarda da forno.
Bucherellare tutta la superficie con i rebbi di una forchetta.
Accendere il forno statico a 180°.
ripieno con la VERZA, formaggio e salame
Lessare la verza (io al vapore in pentola a pressione). Una volta cotta, tagliarla a striscioline e condirla con sale e olio.
Tagliare a cubetti il formaggio e il salame.
Coprire con il ripieno, la pasta stesa per tre quarti, come nella foto sopra. Poi rotolare l’impasto su se stesso, sigillare sopra e le due estremità ai lati ripiegandole su se stesse.
Facoltativamente oliare superficialmente e cospargere sopra con dei piccoli semi (di sesamo bianchi o neri, di papavero…).
ripieno con i PORRI, formaggio e tonno
Tagliare i porri a rondelle e cuocerli per circa 5 minuti con poco olio in una padella antiaderente.
Scolare il tonno e sminuzzarlo.
Tagliare a dadini il formaggio.
Coprire l’impasto a tre quarti con il ripieno e lasciare liberi tutti i bordi.
Arrotolare su se stesso lo strudel fino a formare un salsicciotto ben chiuso sopra e ai lati.
Cottura dello strudel salato veloce
Trasportare lo strudel appoggiato sulla carta forno dentro la teglia da forno.
Cuocere in forno statico già caldo a 180° per circa 40 minuti, regolarsi in base al proprio forno.
Negli ultimi minuti di cottura o appena sfornato, con un pennello alimentare cospargere la superficie con dell’olio per renderlo più invitante.
ALTERNATIVE e VARIANTI
Altre verdure per il ripieno:
– solo lessate e poi condite: broccoli, cavolfiori, spinaci…
– cotte in padella: cavolo nero o riccio, cuori di carciofi, peperoni, zucchine…
Tipi di formaggi da utilizzare: caciotta, formaggio a pasta filante, latteria, mozzarella asciutta, scamorza, provola…
In sostituzione del salame o del tonno si può aggiungere al ripieno della salsiccia già cotta e raffreddata (rosolata sbriciolata per pochi minuti in una padella antiaderente).