La torta salata mele e speck è un secondo piatto molto originale dal sapore tirolese, una ricetta facile e veloce, perfetta come antipasto per stupire i vostri amici o salvacena nelle fredde serate autunnali o invernali.
Versione base senza derivati del latte.
Scopri qui altre ricette con la mela e le sue proprietà.
STAGIONALITA’
#mele: si raccolgono a fine estate e in autunno, si conservano per tutto l’inverno in celle frigorifero
![Torta salata mele e speck](https://blog.giallozafferano.it/ortaggichepassionebysara/wp-content/uploads/2020/11/6163-Torta-salata-mele-e-speck-499x750.jpg)
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- PorzioniTorta salata tonda d.24 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaContemporanea
- Energia 338,22 (Kcal)
- Carboidrati 27,47 (g) di cui Zuccheri 5,14 (g)
- Proteine 10,53 (g)
- Grassi 20,71 (g) di cui saturi 3,84 (g)di cui insaturi 15,15 (g)
- Fibre 1,89 (g)
- Sodio 500,76 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Torta salata mele e speck
- 1 rotolopasta sfoglia (rotonda)
- 1mela Golden Delicious
- 100 gspeck (o prosciutto cotto o pancetta)
- 3 cucchiaipane grattugiato (circa 20 g )
- 2 pizzichisale fino
Ingredienti facoltativi per la quiche di mele
- 1uovo (peso netto 60 g)
- 20 gpanna vegetale senza lattosio (o acqua)
- 1 pizzicotimo (o rosmarino o cannella in polvere)
Strumenti
- Tortiera tonda d. 24 (meglio se apribile)
- Forchetta
- Coltello a lama liscia
Torta salata mele e speck
Togliere la pasta sfoglia dal frigorifero (almeno 15 minuti prima dell’utilizzo), per poterla srotolare agevolmente senza romperla.
Tagliare a piccoli dadini 100 g di speck.
Accendere il forno statico a 200°.
In una tortiera d.24 porre la pasta sfoglia, bucherellarla su tutta la sua superficie con i rebbi di una forchetta.
Cospargere il fondo con due cucchiai di pangrattato.
Sbucciare la mela e tagliarla a fettine sottili.
Porre le fette a raggiera sul fondo della torta salata, cospargere sopra lo speck a dadini e un altro cucchiaio di pangrattato, salare e speziare a piacimento.
Ripiegare il bordo esterno della sfoglia sopra.
Facoltativo: in una ciotola sbattere leggermente un uovo con 20 g di panna vegetale o acqua e versare uniformemente il tutto sopra la quiche salata.
CUOCERE la torta salata mele e speck in forno già caldo a 200° per circa 25 minuti o fino a doratura.
Varianti VEGETARIANE in sostituzione dei salumi
– gorgonzola dolce e filetti di cipolla
– scamorza affumicata
– tofu affumicato
– utilizzare un altro uovo in sostituzione della panna vegetale
Altri ABBINAMENTI con lattosio
– utilizzare della pasta brisee per una quiche stile francese
– fare uno strato iniziale di fettine sottili di formaggio Asiago, prima delle fette di mela
– aggiungere due cucchiai di grana trentino grattugiato nell’uovo
– cospargere sopra di pezzetti di taleggio o brie
Come CONSERVARE della torta salata mele e speck
Consumare entro 3 giorni.