Zucchine al forno Hasselback

zucchine al forno Hasselback VELOCISSIME

Le zucchine al forno Hasselback (o zucchine a fisarmonica) sono una ricetta semplice e vegetariana per cuocere questa gradita verdura gratinata. Delle facili zucchine tagliate a rondelle con un ripieno facile e light per un contorno velocissimo, naturale e senza pangrattato, adatto quindi agli intolleranti al glutine.

STAGIONE delle #zucchine coltivate all’aperto: da maggio a ottobre.

Altre ricette light con le zucchine:

zucchine al forno Hasselback ripiene e a fisarmonica
zucchine al forno Hasselback ripiene e a fisarmonica SEMPLICI
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaSalutare
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno

Zucchine al forno Hasselback

4 zucchine
1 spicchio aglio (tritato)
q.b. sale
q.b. timo (od origano, erba cipollina)
q.b. basilico (o prezzemolo)
1 cucchiaio olio extravergine d’oliva (o quello preferito)
1 cucchiaio parmigiano grattugiato (per i VEGANI e gli intolleranti al lattosio, utilizzare il lievito alimentare in scaglie)

Per una versione VEGAN: utilizzare il lievito alimentare, che è è un’ottima fonte di vitamine del gruppo B, compresa la B12.

89,76 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 89,76 (Kcal)
  • Carboidrati 5,30 (g) di cui Zuccheri 0,01 (g)
  • Proteine 5,57 (g)
  • Grassi 6,42 (g) di cui saturi 1,53 (g)di cui insaturi 0,70 (g)
  • Fibre 1,79 (g)
  • Sodio 124,32 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 132 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Zucchine al forno a fisarmonica

zucchine al forno RIPIENE

Lavare bene le zucchine ed eliminare le estremità dure. Quindi tagliarle a rondelle senza arrivare in fondo (consiglio di posizionare il manico di due mestoli di legno su entrambi i lati delle zucchine e con un coltello affilato tagliare dall’alto verso il basso ad intervalli regolari. I mestoli su entrambi i lati della zucchina vi impediranno di terminare il taglio, fare attenzione in ogni caso).

In una tazza preparare un trito con gli odori preferiti, lo spicchio d’aglio tritato, il sale e l’olio (o del burro fuso). Mescolare il tutto.

Mano a mano che le zucchine fisarmonica (intere o a pezzi come ho fatto io) sono tagliate porle nella teglia.

Cercare di inserire il trito di aromi nelle fessure per insaporirle bene, stando attenti a non staccare le fette.

Infornare le zucchine hasselback nel ripiano intermedio del forno già caldo (statico a 200 °C oppure ventilato a 180 °C) per circa 20 minuti. Trascorso il tempo, togliere dal forno e cospargere con del grana (o altro tipo di formaggio grattugiato) oppure del lievito alimentare in scaglie (per i vegani). Continuare la cottura per altri 10 minuti o fino a raggiungere il grado di cottura desiderato.

CONSIGLIO: per accelerare la cottura si possono prelessare le zucchine e poi tagliarle e farcirle prima di infornarle.

CONSERVAZIONE

Le zucchine al forno Hasselback sono ottime mangiate immediatamente (sia calde che tiepide), in alternativa si conservano in frigorifero per 2 giorni dalla preparazione e si possono riscaldare in microonde o in forno a bassa temperatura (circa 120 °C) per pochi minuti prima di servire.

Scarica l’APP “Ortaggi che passione

disponibile solo per Android

🍀🍀🍀🍀

non perdere le ricette di stagione sulla HOME


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da Sara Grissino

Cuoca green, seguo la stagionalità degli alimenti nella preparazione dei miei piatti. Amo conoscere, sperimentare in cucina i prodotti della campagna e non solo. Solare, mi piace stare in mezzo alla gente, condividere emozioni ed imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *