Il frullato di anguria è un’ottima bevanda dissetante, una merenda detox. Come definirla? Puoi chiamarlo smoothie, frappè…
Stagionalità di RACCOLTA dell’ #anguria: da giugno a settembre.
Le mie ricette con l’anguria:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni1Persona
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaBenessere
- StagionalitàEstate
Frullato di anguria
Ingredienti facoltativi
Per i vegani sostituire il kefir con yogurt di soia o latte vegetale.
Cosa ci sta bene con l’anguria? Il melone, le pesche, le albicocche, i frutti di bosco (lamponi, mirtilli, more, ribes), le susine o le prugne, il barattiere o il carosello, i fichi, le fragole, le ciliegie, la banana, la pera e la mela.
- Energia 94,47 (Kcal)
- Carboidrati 19,75 (g) di cui Zuccheri 14,53 (g)
- Proteine 2,84 (g)
- Grassi 0,68 (g) di cui saturi 0,46 (g)di cui insaturi 0,15 (g)
- Fibre 1,79 (g)
- Sodio 34,78 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 365 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Frullato di anguria
Per un risultato migliore si può utilizzare un Blender, tipo il Nutribullet.
Anguria frullata
Tagliare una fetta di anguria (una varietà senza semi se utilizzi il frullatore a immersione, mentre se utilizzi un Blender puoi macinare anche i semi), quindi ritagliarla a cubetti uniformi.
Versarla nel bicchiere del frullatore ad immersione (o nel bicchiere del Blender) assieme a un pomodorino spellato (o poco cetriolo), il succo di limone e le spezie desiderate (curcume e pepe nero, noce moscata), frullare.
Quindi, se gradito aggiungere un tipo di zucchero (sciroppo di agave, miele) e il kefir (o dello yogurt di soia per i vegani).
CONSERVAZIONE del frullato di anguria
Il frullato va gustato in breve tempo, in alternativa si può conservare in frigorifero per massimo 2 giorni.
A cosa fa bene il succo di anguria?
Il succo di anguria fa bene a idratare il corpo, rinfrescare durante l’estate, migliorare la digestione e fornire antiossidanti. Aiuta a ridurre l’infiammazione, sostenere la salute del cuore e fornire vitamine A e C.
A cosa fanno bene i semi di anguria?
I semi di anguria forniscono più proteine di una barretta proteica, aiutano a rinforzare le ossa, aumentare l’energia e apportare vitamine e minerali essenziali. Solo se vengono macinati o masticati e non ingeriti interi.
Curiosità
Quali sono le caratteristiche delle angurie senza semi?
La Seedless Watermelon è una varietà di anguria caratterizzata dalla quasi assenza dei semi che sono bianchi, morbidi e piccoli, inoltre non danno alcun fastidio alla digestione e lasciano la polpa compatta e croccante. Questo rende il consumo delle angurie senza semi più comodo e piacevole, eliminando la necessità di sputare o rimuovere i semi durante il loro consumo.
Le angurie senza semi sono disponibili in diverse dimensioni, forme e colori di polpa e sono una fonte di idratazione con un alto contenuto di acqua. Tuttavia, possono essere più costose rispetto alle varietà tradizionali a causa della maggiore attenzione richiesta nella coltivazione per mantenere la loro caratteristica “senza semi”.
Quali sono le angurie senza semi?
Le più note varietà di angurie a basso contenuto di semi o senza semi sono:
1. PERLA NERA (angurai nera o Morina): tonda e di medie dimensioni con polpa rossa, dolce, succosa, croccante e pochissimi semi morbidi, piccoli e bianchi. La buccia è liscia e di un verde molto scuro ed è priva di striature. Tipica del mantovano.
2. GAVINA o SIRIUS (mini anguria): dolce e ricca di acqua. La buccia è chiara. Si coltiva in Sardegna.
3. Crimson o Tiger senza semi: con polpa rossa intensa, dolce, succosa e croccante. Ha solo piccoli semi sottosviluppati o non sviluppati.
4. GRACIOSA (anguria gialla): anguria tonda con polpa gialla, molto dolce, croccante e senza fibra, con un ridotto numero di semi o priva di semi. Buccia liscia e verde chiaro con striature verdi scuro.
Ricorda che, nonostante il nome “senza semi”, queste angurie potrebbero contenere alcuni piccoli semi sottosviluppati o eventualmente qualche seme più grande e sviluppato, ma in quantità molto ridotta rispetto alle varietà tradizionali.
Le angurie senza semi “seedless” sono OGM?
No, sono semplicemente il frutto dei più recenti e attenti processi di selezione effettuati con tecniche naturali.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.