I peperoni cotti al vapore (o lessati nella vaporiera) sono light, un modo leggero per cuocere i peperoni velocemente senza bruciacchiarli. Inoltre, i peperoni bolliti si sbucciano facilmente e conditi in agrodolce sono un saporito contorno freddo o un antipasto sfizioso di stagione.
RACCOLTA dei #peperoni: da maggio a ottobre.
Altre ricette

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaSalutare
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Peperoni cotti
Sotto le calorie per una porzione di 80 grammi di peperoni bolliti:
- Energia 26,00 (Kcal)
- Carboidrati 4,20 (g) di cui Zuccheri 4,20 (g)
- Proteine 0,90 (g)
- Grassi 0,30 (g) di cui saturi 0,00 (g)di cui insaturi 0,00 (g)
- Fibre 1,90 (g)
- Sodio 2,00 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Peperoni cotti


Come PULIRE i peperoni?
Tagliare il peperone a metà, quindi eliminare il picciolo verde e centrale. Poi dividerlo a spicchi e togliere i filamenti bianchi interni con tutti i semini. Lavare bene e velocemente.
TEMPO DI COTTURA
– nel microonde (alla massima potenza): dai 3 ai 5 minuti, utilizzare il cuocivapore oppure porre le falde di peperone su un piatto assieme a due cucchiai d’acqua, coprire con l’apposita campana
– a vapore e con cestello nella pentola a pressione (dal fischio): dai 4 ai 6 minuti
– nella vaporiera: cuocere dai 12 ai 15 minuti
– in acqua bollente: cuocere dai 10 ai 12 minuti.
Come CONDIRE?
In AGRODOLCE: in una tazza preparare la marinatura con: sale, zucchero e aceto (di mele, di vino bianco o balsamico), mescolare per fare sciogliere il tutto e poi aggiungere l’olio. Se gradito integrare con delle fettine di aglio e dell’origano (o timo). Condire con questa emulsione i peperoni sbucciati e lasciarli marinare per qualche ora in frigorifero prima di servirli freddi.
SAPORITI: tagliare a striscioline ed insaporirli con capperi, basilico (o maggiorana, menta, prezzemolo), sale e olio.
Con PESCE: condire con filetti di acciughe, succo di limone e olio. A gusto personale aggiungere qualche erbetta aromatica.
Come rendere cremosi i peperoni lessati?
Basta tagliarli a piccoli pezzi e frullarli, con il mixer ad immersione, con poca acqua della loro cottura per creare una deliziosa salsa per la pasta, da utilizzare come pesto o patè per crostini o bruschette estive.
Come conservare i peperoni già cotti?
I peperoni lessati si conservano in frigorifero, in un contenitore ermetico, per massimo 3 giorni.