I panini per hamburger colorati fatti in casa sono belli e pieni di allegria, perfetti per essere farciti con gli ingredienti preferiti. Il pane colorato è buono anche nella versione vegana. La nonna Benedetta mi ha consigliato di farli senza uova e quando ha visto il risultato finale è rimasta a bocca aperta, sicuramente diversi da quelli del McDonald’s ma più genuini.
Qui la ricetta dei panini per hamburger di Bonci. Qui come preparare i burger buns con il bimby. Qui la ricetta di Misya con il miele.
ADATTI per una festa, un buffet o per un party. I bocconcini di pane colorati sono molto apprezzati dai bambini e i ragazzi di tutte le età.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni12 panini da circa 80 g
- Metodo di cotturaForno
- CucinaInternazionale
- Energia 196,71 (Kcal)
- Carboidrati 35,62 (g) di cui Zuccheri 4,20 (g)
- Proteine 6,01 (g)
- Grassi 3,78 (g) di cui saturi 2,11 (g)di cui insaturi 1,28 (g)
- Fibre 1,31 (g)
- Sodio 236,52 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 78 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Panini per hamburger colorati
Panini per hamburger colorati GIALLI
- 35 glievito madre liquido (oppure: 40 g di pasta madre solida, 3 g di lievito di birra fresco o 1 g di lievito secco)
- 80 gfarina 00
- 80 gfarina Manitoba (o farina 00)
- 10 gzucchero
- 15 gyogurt bianco naturale (per i vegani: yogurt di soia )
- 1 cucchiainocurcuma in polvere (oppure 1 bustina di zafferano)
- 90 gacqua (o latte – per i vegani latte vegetale)
- 15 gburro (per i vegani: burro di soia o 12 g di olio)
- 2 gsale
Panini per hamburger colorati ROSSI – gusto pizza
- 35 glievito madre liquido (oppure: 40 g di pasta madre solida, 3 g di lievito di birra fresco o 1 g di lievito secco)
- 80 gfarina 00
- 80 gfarina Manitoba (o farina 00)
- 10 gzucchero
- 1 cucchiaioorigano secco (circa 3 g)
- 15 gyogurt bianco naturale (per i vegani: yogurt di soia )
- 60 gconcentrato di pomodoro
- 50 gacqua (o latte – per i vegani latte vegetale)
- 15 gburro (per i vegani: burro di soia o 12 g di olio)
- 2 gsale
Panini per hamburger colorati VERDI
- 35 glievito madre liquido (oppure: 40 g di pasta madre solida, 3 g di lievito di birra fresco o 1 g di lievito secco)
- 80 gfarina 00
- 80 gfarina Manitoba (o farina 00)
- 10 gzucchero
- 15 gyogurt bianco naturale (per i vegani: yogurt di soia )
- 1 cucchiainoalga spirulina (OPPURE g 50 di spinaci o cavolo nero crudi macinati con poca acqua)
- 90 gacqua (o latte UTILIZZARNE di meno se si usa della verdura macinata fresca)
- 15 gburro (per i vegani: burro di soia o 12 g di olio)
- 2 gsale
Ingredienti per decorare
- q.b.latte vegetale
- q.b.semi di sesamo (o di papavero bianchi o neri)
Panini per hamburger colorati
- Frusta a mano
- Planetaria
- Carta forno riutilizzabile
- Pennello da cucina – alimentare
Panini per hamburger colorati
Preparare il lievito naturale
La sera, togliere il lievito naturale dal frigorifero e rinfrescarlo dopo circa un’ora, con queste porzioni:
– g 35 di licoli, g 30 farina, g 30 acqua t.a.
OPPURE
– g 40 di pasta madre solida, g 40 farina, g 20 acqua a temperatura ambiente
Se si utilizza il lievito (fresco o secco), si può preparare un lievitino la sera prima per ottenere un risultato più soffice; oppure omettere questo passaggio.
_______________________
Mezzora prima di impastare, togliere il burro dal frigorifero per farlo diventare morbido.
Impastare il pane giallo
In una ciotola porre: le farine, il lievito, lo zucchero e la curcuma, quindi mescolare con una frusta le polveri per rendere uniforme il colore. Poi aggiungere lo yogurt e l’acqua, lavorare il tutto con la planetaria o a mano. Quando l’impasto è incordato aggiungere i pezzi di burro a pomata, pochi alla volta, e continuare a lavorarlo per altri 10 minuti. Se necessario, aggiungere poca acqua per ottenere un impasto liscio ed elastico. Infine amalgamare il sale per pochi minuti.
1° lievitazione (4 – 5 ore)
Porre la pagnotta a lievitare dentro a una ciotola coperta con un panno o un coperchio, in un ambiente caldo e lontano da correnti d’aria (io in forno spento e preventivamente riscaldato a 50°).
2° lievitazione (da 1 a 2 ore)
Quando l’impasto sarà raddoppiato o triplicato di volume, porlo sul piano di lavoro e dividerlo in 4 parti. Lavorarlo, arrotolarlo, schiacciarlo ed infine girare su se stesso il rotolo di pane usando il palmo della mano fino a formare quattro palline uniformi.
Porre i panini, distanti tra loro, su una teglia rivestita da carta forno, schiacciarli leggermente in superficie, spennellarli con dell’acqua o del latte e versarci sopra i semini.
Porre i panini a lievitare in un luogo caldo e lontano da correnti d’aria (io in forno spento e preventivamente riscaldato a 50°).
Impastare il pane rosso – gusto pizza
In una ciotola porre: le farine, il lievito, lo zucchero, l’origano, lo yogurt, il concentrato di pomodoro e l’acqua e lavorare il tutto con la planetaria o a mano. Quindi aggiungere i pezzi di burro a pomata, un po’ alla volta, e continuare ad impastare per altri 10 minuti. Se necessario, aggiungere poca acqua per ottenere un impasto liscio ed elastico. Infine amalgamare il sale.
1° lievitazione (4 – 5 ore)
Porre la pagnotta a lievitare dentro a una ciotola coperta con un panno o un coperchio, in un ambiente caldo e lontano da correnti d’aria (io in forno spento e preventivamente riscaldato a 50°).
2° lievitazione (da 1 a 2 ore)
Quando l’impasto sarà raddoppiato o triplicato di volume, porlo sul piano di lavoro e dividerlo in 4 parti. Lavorarlo, arrotolarlo, schiacciarlo ed infine girare su se stesso il rotolo di pane usando il palmo della mano fino a formare quattro palline uniformi.
Porre i panini, distanti tra loro, su una teglia rivestita da carta forno, schiacciarli leggermente in superficie, spennellarli con dell’acqua o del latte e versarci sopra i semini.
Porre i panini a lievitare in un luogo caldo e lontano da correnti d’aria (io in forno spento e preventivamente riscaldato a 50°).
Impastare il pane verde
In una ciotola porre: le farine, il lievito, lo zucchero e l’alga spirulina, quindi mescolare con una frusta le polveri per rendere uniforme il colore. Poi aggiungere lo yogurt e l’acqua, lavorare il tutto con la planetaria o a mano. Quando l’impasto è incordato aggiungere i pezzi di burro a pomata, pochi alla volta, e continuare a lavorarlo per altri 10 minuti. Se necessario, aggiungere poca acqua per ottenere un impasto liscio ed elastico. Infine amalgamare il sale per pochi minuti.
1° lievitazione (4 – 5 ore)
Porre la pagnotta a lievitare dentro a una ciotola coperta con un panno o un coperchio, in un ambiente caldo e lontano da correnti d’aria (io in forno spento e preventivamente riscaldato a 50°).
2° lievitazione (da 1 a 2 ore)
Quando l’impasto sarà raddoppiato o triplicato di volume, porlo sul piano di lavoro e dividerlo in 4 parti. Lavorarlo, arrotolarlo, schiacciarlo ed infine girare su se stesso il rotolo di pane usando il palmo della mano fino a formare quattro palline uniformi.
Porre i panini, distanti tra loro, su una teglia rivestita da carta forno, schiacciarli leggermente in superficie, spennellarli con dell’acqua o del latte e versarci sopra i semini.
Porre i panini a lievitare in un luogo caldo e lontano da correnti d’aria (io in forno spento e preventivamente riscaldato a 50°).
COTTURA dei panini per hamburger colorati
Cuocere in forno statico già caldo a 200° per circa 15 minuti o fino a cottura.
Fare raffreddare i panini per hamburger colorati prima di tagliarli.
Ciao, volevo provare la tua ricetta con il lievitino, mi puoi dire le dosi che hai usato? Grazie in anticipo e complimenti
Ciao Gerardo, puoi utilizzare 50 g di farina, 50 g di acqua, un pizzico di zucchero e 3 g di lievito di birra fresco (oppure 1 g di lievito di birra secco). Fammi sapere il risultato.