I biscotti al cocco e cioccolato sono morbidi, un dolcetto fatto in casa, leggero e facilissimo da preparare con la farina di cocco. Come mi consiglia sempre nonna Benedetta, io congelo gli albumi avanzati da altre preparazioni, poi quando ho voglia di preparare dei pasticcini o altro li tolgo dal frigorifero circa un’ora prima di iniziare a impastare.
Prova anche:
– biscotti cocco e ciliege candite
– dolcetti al cocco e nutella
– palline fredde cocco e ricotta
ADATTI per celiaci, intolleranti al lattosio e al lievito. Ricetta dolce facile e veloce, senza glutine, senza lattosio (senza latte e senza burro) e senza lievito. Dolcetti light e proteici.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione13 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni50 biscottini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 37,29 (Kcal)
- Carboidrati 3,51 (g) di cui Zuccheri 2,52 (g)
- Proteine 0,49 (g)
- Grassi 2,61 (g) di cui saturi 0,07 (g)di cui insaturi 0,00 (g)
- Fibre 0,00 (g)
- Sodio 11,00 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 7 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Biscotti al cocco e albumi
- 2albumi (circa 80 g)
- 180 gfarina di cocco senza glutine
- 100 gzucchero (o meno)
- 50 ggocce di cioccolato fondente
- 1 pizzicosale
Strumenti
- Ciotola
- Forchetta
- Cucchiaio
- Carta forno
Biscotti al cocco e albumi
Prima di tutto, porre gli albumi a temperatura ambiente.
In una ciotola, versare tutti gli ingredienti e con l’aiuto di una forchetta o con le mani, mescolare fino ad ottenere un composto che si compatta bene.
Per un risultato migliore utilizzare la farina di cocco e non il cocco raspato (cocco rapè).
Solo se l’impasto dovesse essere troppo duro, allungarlo con un goccio di acqua.
Con l’aiuto di un cucchiaio e le mani formare delle palline uniformi. Porre i tartufini su una teglia da forno, rivestita da carta forno .
Cuocerli in forno statico già caldo a 180° per circa 12 minuti. Toglierli dal forno quando iniziano a dorarsi e sono ancora morbidi, raffreddandosi si solidificheranno.
Servire i biscotti al cocco freddi.
CONSERVAZIONE
I biscotti al cocco e cioccolato si conservano in una scatola di latte anche per due mesi.