La crostata rettangolare o quadrata alla marmellata è perfetta anche per un picnic, si taglia a quadrettoni ed è molto pratica. Questo dolce semplice di pasta frolla, con la ricetta della nonna Benedetta, mi piace in qualsiasi stagione. E’ morbida e i miei familiari l’adorano e per accontentarli la preparo grande, visto che finisce subito.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- PorzioniDosi per una teglia cm 30 x 40 – per 22 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 395,43 (Kcal)
- Carboidrati 68,83 (g) di cui Zuccheri 33,86 (g)
- Proteine 4,24 (g)
- Grassi 13,12 (g) di cui saturi 8,30 (g)di cui insaturi 4,64 (g)
- Fibre 1,18 (g)
- Sodio 34,17 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Crostata rettangolare con confettura
- 1 kgmarmellata di albicocche (o arance, fragole, pesche, prugne)
- 400 gburro (morbido)
- 200 gfecola di patate (o maizena)
- 800 gfarina 00
- 340 gzucchero
- Mezza bustinalievito in polvere per dolci (con la lievitazione l’impasto è più morbido)
- 1 pizzicosale
- 2uova (medie – circa 120 g)
- 100 gacqua (o quella necessaria per ottenere un impasto malleabile)
- 3 cucchiaifarina (per la spianatoia)
- Ciotola e mattarello
- Pellicola per alimenti
- Teglia in alluminio
- Forchetta e rotella tagliapasta
Crostata rettangolare alla marmellata
Preparare la pasta frolla
Togliere il burro dal frigorifero e versarlo a pezzi in una ciotola capiente.
Una volta ammorbidito, versarci sopra: la farina, la fecola, lo zucchero, il pizzico di sale e il lievito setacciato.
Con la punta delle dita amalgamare il tutto fino a rendere l’impasto sabbioso.
Aggiungere le uova e l’acqua fredda necessaria per raggiungere la consistenza giusta.
Trasportare l’impasto sul piano lavoro e formare una palla omogenea, rivestirla con della pellicola alimentare e farla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, o 10 minuti in freezer, prima del suo utilizzo (il riposo a volte lo ometto e il risultato è uguale).
COMPORRE
Accendere il forno statico a 180°.
Sulla spianatoia leggermente infarinata stendere ¾ della pasta frolla ad uno spessore di circa mezzo centimetro, arrotolare la pasta frolla sul mattarello (come da foto sopra) e inserirla nella tortiera, togliere gli eventuali avanzi dal bordo.
Bucherellare tutto il fondo della pasta frolla con una forchetta.
Cospargere tutta la base con la marmellata e livellarla.
Con la restante pasta frolla formare le classiche strisce per la griglia (con una rotella tagliapasta o un semplice coltello a lama liscia). Porle sulla crostata e ripassare tutto il bordo esterno con i rebbi di una forchetta.
Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti, regolarsi in base al proprio forno.
Dopo circa 20 minuti se la crostata si dovesse colorare troppo in superficie, coprirla con della carta forno o di alluminio.
Sfornare la crostata rettangolare alla marmellata e lasciarla raffreddare completamente* prima di toglierla dallo stampo (io l’ho capovolta sul fondo di un altra teglia, poi ho appoggiato sulla base della crostata un grande tagliere e l’ho rigirata).
* togliere dallo stampo la crostata solo dopo che la marmellata si è completamente raffreddata e solidificata, per evitare di sporcare.
CONSERVARE la crostata rettangolare alla marmellata
Le crostate con confettura si conservano a temperatura ambiente per 5 giorni o più.
Le crostate, cotte o crude, si possono conservare in freezer per due mesi.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.