L’INSALATA DI MARE SAPORITA è un piatto fresco e gustoso, perfetto soprattutto durante la stagione estiva perché si può gustare sia freddo di frigo che a temperatura ambiente. Qualche giorno fa ho deciso di preparare questa insalata di mare per cena e devo dire che il risultato è stato davvero gustoso e molto meno impegnativo nella realizzazione di quanto pensassi! Ora vi invito a seguirmi in cucina, vi spiego i passaggi per preparare l’insalata di mare saporita!
Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per l’insalata di mare saporita
Dosi per 2 persone
- Energia 474,87 (Kcal)
- Carboidrati 8,26 (g) di cui Zuccheri 6,54 (g)
- Proteine 55,80 (g)
- Grassi 25,18 (g) di cui saturi 5,01 (g)di cui insaturi 2,68 (g)
- Fibre 1,93 (g)
- Sodio 1.345,54 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione dell’insalata di mare saporita
Una piccola premessa: per preparare questa insalata di mare mi sono rivolta al mio pescivendolo di fiducia, il quale mi ha consigliato quali tipi di pesci usare e che quantità, voi potete personalizzarla in base ai vostri gusti e magari aggiungere anche dei gamberetti o qualche frutto di mare come le cozze.
Ora iniziamo a cuocere i vari pesci nell’acqua bollente, iniziamo dal polpo che è quello che richiede maggior tempo di cottura, io l’ho lasciato bollire per circa 25 minuti, poi spegniamo la fiamma e lo lasciamo raffreddare nella sua acqua di cottura, in questo modo si manterrà morbido.
In un’altra pentola facciamo bollire calamari e seppie, per circa 10/12 minuti, poi li scoliamo e li uniamo al polpo ormai freddo e scolato.

Ora laviamo una costa di sedano, la priviamo dei filamenti e la tagliamo a cubetti, lo stesso faremo con la carota dopo averla lavata e privata della parte esterna.
Aggiungiamo sedano e carote al mix di pesce, poi a parte mettiamo l’olio (abbondate pure in base ai vostri gusti), aggiungiamo il sale ed abbondante prezzemolo tritato, il succo di un limone e se lo gradite un po’ di pepe nero macinato.
Mescoliamo bene ed aggiungiamo l’intingolo appena fatto all’insalata di mare saporita, ora potremo portarla direttamente in tavola oppure farla riposare in frigorifero e tirarla fuori giusto qualche minuto prima di servirla!
Un consiglio in più:
* L’insalata di mare saporita si conserva bene in frigo per massimo 1 giorno;
* Se volete aggiungete anche dei gamberetti che potrete bollire giusto un minuto per cuocerli completamente;
* Anche nel caso in cui utilizziate delle cozze, bollitele per pochissimi minuti e via saranno pronte per essere aggiunte alla vostra insalata di mare!