Oggi vi propongo la mia ricetta per delle linguine con le vongole strepitose: fino a qualche anno fa ogni volta che le facevo avevo sempre lo stesso problema, erano poco cremose a differenza di quelle che mangiavo al ristorante, per cui leggi qua leggi là ho deciso di cimentarmi nell’esperimento della pasta risottata. A dirla così sembra complicata, in realtà si tratta di cuocere la pasta (parzialmente) come se fosse un risotto, in questo modo l’amido rilasciato contribuisce a creare la famosa cremina della quale ero in cerca. Ora seguitemi ai fornelli e vi spiego come fare a preparare delle linguine con le vongole cremose e saporite!
Se vuoi ricevere gratuitamente le notifiche delle ricette e tutte le novità, clicca QUI
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 2 persone
- 500 gVongole veraci
- 100 gLinguine
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1 spicchioAglio
- 150 mlVino bianco
- q.b.Prezzemolo
- q.b.Pepe nero
- q.b.Acqua di cottura della pasta
Preparazione delle linguine con le vongole
Iniziamo pulendo bene le vongole, io le metto a bagno in una coppa per circa un’ora e le rigiro di tanto in tanto, in questo modo un’eventuale rilascio di sabbia rimarrà sul fondo.
In una padella ampia e dai bordi bassi mettiamo a scaldare l’olio e lo spicchio d’aglio, appena avrà iniziato a dorarsi aggiungiamo le vongole e, mi raccomando, coprite subito con un coperchio (altrimenti rischiate di bruciarvi con gli schizzi). Dopo circa un minuto su fiamma vivace le vongole si saranno aperte, sfumiamo con del vino bianco e lasciamo cuocere ancora 2/3 minuti.
Ora passiamo alla cottura della pasta: versiamo le nostre linguine in abbondante acqua bollente salata, a metà cottura le scoliamo e le versiamo nella padella delle vongole (le vongole mettetele da parte in un piatto) dove avremo lasciato solo il fondo di cottura, aggiungiamo un mestolo dell’acqua di cottura della pasta e mescoliamo su fiamma vivace.
Pubblicità Continuiamo la cottura della pasta aggiungendo altra acqua (sempre presa dalla cottura della pasta) se necessario, appena la pasta sarà al dente aggiungiamo le vongole e mantechiamo bene per circa un minuto su fiamma alta.
Insaporiamo con una generosa spolverata di pepe nero macinato e tanto prezzemolo tritato e portiamo in tavola le nostre linguine con le vongole cremose e fumanti!
Se volete anche realizzare un’ottima zuppa di vongole date un’occhiata qui:
Pubblicità