Pubblicità

Muffin alla nutella: la ricetta con il cuore che resta al centro

I muffin alla nutella sono una variante di quelli classici americani ma con il ripieno più buono del mondo.
La ricetta è pressoché la stessa ma all’interno di ogni muffin andrà sistemato un cucchiaino abbondante di nutella. Sono i preferiti delle mie bambine e piacciono tanto anche a me. Con questa ricetta il cuore di nutella resterà al centro del muffin perchè l’impasto ha la giusta densità.
Vediamo il procedimento.
Potrebbero piacervi anche i classici Muffin americani o le Tortine allo yogurt

muffin alla nutella con zucchero a velo
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 380 gdi farina 00
  • 250 mldi latte intero
  • 180 gdi burro
  • Qualchegoccia di essenza di vaniglia
  • 200 gdi zucchero
  • 1 bustinadi lievito per dolci
  • 2uova
  • 1 pizzicodi sale
  • q.b.di cucchiaini di nutella
  • q.b.di zucchero a velo
Pubblicità

Preparazione

Come preparare il muffin alla nutella
  1. ingredienti liquidi muffin

    In una ciotola mescolate, a mano o con uno sbattitore elettrico le uova, il latte e il burro fuso.

    Unite lo zucchero, la farina, il lievito, qualche goccia di vaniglia e il sale e amalgamate bene il tutto. Il composto sarà abbastanza denso.

  2. ingredienti solidi muffin
  3. Teglia di muffin alla nutella

    Preparate i pirottini nella treglia per muffin e versate l’impasto fino a coprirli per metà.

    Versate al centro di ogni pirottino un cucchiaino di nutella e coprite con l’impasto.

  4. Pubblicità
  5. teglia muffin
  6. Muffin alla nutella

    Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per 35 minuti. Fate la prova stecchino per controllare la cottura e regolatevi in base al vostro forno.

    I muffin alla nutella sono pronti. Se vi piace spolverate con zucchero a velo. Buon appetito!

Consigli

I muffin alla nutella si conservano per 4 giorni in un sacchetto per alimenti o comunque ben coperti. In questo modo resteranno soffici. Prima di mangiarli potete risaldarli leggermente.

Per altre ricette di dolci clicca QUI


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *