Il baccalà sotto il pesto è una ricetta tipica di Livorno, da noi si dice sotto il pesto quando si fa una miscela tra olio e aceto come ad esempio per le melanzane oppure per gli zerri si aggiunge solo aglio e peperoncino e il gioco è fatto.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Passaggi



Dividere i filetti di baccalà in pezzi non troppo grandi.
Passare ogni pezzo nella farina.
Scaldare l’olio di semi e friggere ambi i lati.



Quando è pronto scolare dall’olio di cottura e sistemare in un contenitore di vetro.
A parte fare scaldare l’olio con l’aglio e il peperoncino a spicchi.
Appena l’aglio rosola togliere dal fuoco e unire anche l’aceto, coprire e lasciare riposare per pochi istanti.
Versare sul baccalà e fare attenzione che lo ricopra completamente, lasciare riposare per almeno un giorno per lasciare che il pesce si insaporisca.

Conservazione – Consigli
Il baccalà sotto il pesto si conserva coperto per qualche giorno sia in frigorifero oppure no.
Se lo conservate in frigorifero si consiglia di lasciare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti prima di servire.
Seguimi sui Social
Se ti è piaciuta la ricetta vota con le stelle e grazie della visita.
Questo blog contiene link sponsorizzati di affiliazioni.