Verdura cotta
Amo la verdura… cotta, cruda, fritta, a vapore, al forno, in padella.
A casa mia non manca mai.
La verdura cotta preparata così mi piace sempre tanto. E’ leggera, veloce da fare, semplice e, allo stesso tempo, accompagna tanti piatti.
Ingredienti (per 6 persone):
- 1 kg di bietole a costa piccola
- 1 kg di catalogna
- 1 kg di spinaci
- 1 spicchio di aglio
- olio q.b.
- sale e pepe q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione:
Per preparare la verdura cotta, mondate innanzitutto la verdura scartando le parti esterne e rovinate, tagliatele a tocchettoni e lavatele in abbondante acqua utilizzando o una bacinella capiente o il lavello della cucina. Vi consiglio di cambiare almeno due o tre volte l’acqua, in modo da togliere tutte le impurità (io di solito lascio la verdura a bagno con un cucchiaio di bicarbonato).
Portate a ebollizione abbondante acqua non salata, mettete dentro le verdure un po’ sgocciolate e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti mescolando, di tanto in tanto, con un forchettone (verificate che i tocchetti di gambo delle coste siano morbidi).
Versate la verdura in uno scolapasta e lasciate intiepidire, poi con un cucchiaio schiacciatela bene in modo da farle perdere tutta l’acqua di cottura.
In una padella bassa e capiente rosolate un pochino l’aglio in un filo di olio, aggiungete la verdura, regolate di sale e pepe e lasciate insaporire per una decina di minuti.
Poco prima di spegnere il gas, spolverate la verdura con una bella manciata di parmigiano grattugiato, mescolate bene e servite in tavola.
Note:
– io utilizzo la stessa ricetta anche per farcire strudel e torte salate, cui aggiungo magari qualche cubetto di formaggio e di affettato, oppure della semplice ricotta mescolata bene.
– la verdura cotta può essere congelata: vi consiglio di metterla in freezer per compattata in tante palle e di scongelarla poi per una notte in frigorifero oppure in microonde o, ancora, direttamente in una padella antiaderente.