Pubblicità

Torta al latte caldo, con tutti i trucchi, ricetta facile

Questa torta al latte caldo è strepitosa.

Facilissima e velocissima da peparare, viene sempre perfetta se seguite tutti i trucchi per un risultato incredibile: otterrete infatti un dolce altissimo, sofficissimo e adatto sia alla prima colazione che alla merenda vostra e dei vostri bambini.

Inzuppata, poi, nel latte… beh, dovete provarla per capire!

Pochi sono gli accorgimenti da seguire per raggiungere l’infallibilità: innanzitutto dovete montate le uova con lo zucchero moltissimo, circa un quarto d’ora o per lo meno finchè il composto risulterà bianco e spumosissimo, con un volume quadruplo rispetto all’inizio.

Le uova dovranno essere tenute a temperatura ambiente qualche ora prima di essere utilizzate.

Inoltre vi consiglio di incorporare il latte caldo, inizialmente, solo ad una parte dell’impasto, unendo poi tutto in un secondo momento.

Potete aromatizzare la vostra squisita torta al latte caldo con della cannella, come piace a me, oppure con dei semini di vaniglia da aggiungere al latte (e che poi avrete cura di togliere con un colino) oppure potete aggiungere della frutta secca a pezzetti o, perchè no, delle golose gocce di cioccolato fondente.

Se con il latte vaccino avete problemi, provate questa torta al latte caldo di capra, anchìesso buonissimo e adatto a colazioni e merende.

La ricetta chre uso l’ho presa da un vecchio numero di Sale&Pepe.

Torta al latte caldo

Torta al latte caldo
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 35 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 6-8 persone
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 4 uova (a temperatura ambiente)
  • 1 pizzico Sale
  • 220 g Zucchero
  • 220 g farina
  • 8 g lievito
  • 160 ml Latte
  • 80 g burro

Preparazione

  1. Preparare questa torta al latte caldo è molto facile e veloce.

    Innanzitutto dovrete avere le uova a temperatura ambiente. Sgusciatele e iniziate a montarle con un pizzico per qualche minuto; aggiungete lo zucchero e continuate a montare, meglio se con le fruste alettriche, per circa 15 minuti. Alla fine dovranno risultare bianche, spumose e di volume quadruplo rispetto all’inizio.

    Molto lentamente e con movimenti dal basso verso l’alto aggiungete e mescolate al composto di uova la farina setacciata con il lievito.

    A parte, scaldate il latte con il burro senza arrivare a bollore, il burro alla fine dovrà risultare perfettamente sciolto.

    In un contenitore a parte, mettete 6 o 7 cucchiaiate di impasto a base di farina e uova e iniziate a versare a filo il latte caldo, mescolando delicatamente per non smontare il tutto. Quando il composto risulterà ben amalgamato, unitelo a quello iniziale di uova e farina e mescolate ancora delicatamente finchè otterrete un impasto omogeneo.

    Versate tutto in una tortiera foderata di carta da forno, meglio se a cerniera e del diametro di 20 o 22 centimetri, se vi piace potete spolverare la superficie con qualche cucchiaio di zucchero di canna mescolato a un pò di cannella in polvere e cuocete in forno caldo a 170° per 35 minuti o, comunque, finchè uno stuzzicadenti inserito al centro del dolce uscirà asciutto.

    Lasciate intiepidire la vostra torta al latte caldo su una gratella e gustatelo, sentirete che bontà!

  2. Torta al latte caldo
  3. Torta al latte caldo
  4. Pubblicità

Note

Metti mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.