Non so voi… ma per me le meringhe sono state un tabù in cucina per decenni. Poi un’amica, anni fa, mi ha passato la ricetta di queste MERINGHE ALLE NOCCIOLE e posso assicurarvi che non solo sono BUONISSIME ma che sono anche FACILISSIME e INFALLIBILI. Pochi trucchetti e il risultato è GARANTITO! Naturalmente potete non aggiungere le nocciole e ottenere delle normali e semplici meringhe… ma vi assicuro che, con la granella, diventano spaziali.
QUI trovate altre ricette di meringhe che vi piaceranno di sicuro… da quelle arcobaleno ai cestini di meringhe ripieni, solo per fare un esempio. Posso solo dirvi… fatele tutte e non ve ne pentirete.
Queste MERINGHE ALLE NOCCIOLE, in particolare, sono perfette in mille occasioni. Come merenda o come dopo cena quando volete coccolare voi stessi e i vostri familiari, sono perfette se avete ospiti o se siete invitati a cena perché farete un figurone, potete poi realizzarle in formato grande, medio o piccino… e in quest’ultimo caso potete pensare di unirne due alla volta con una crema di nocciole al centro come fossero baci di dama fatti di meringa… Insomma, non ci sarà mai occasione sbagliata per non preparare e gustare queste piccole grandi delizie! Parola di Martolina!
- DifficoltàMedia
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparare queste deliziose MERINGHE ALLE NOCCIOLE è facile, credetemi!!!
Innanzitutto sbattete gli albumi con lo zucchero tenendo la ciotola a bagnomaria finché lo zucchero sarà completamente sciolto; togliete la ciotola dal bagnomaria e continuate a montare gli albumi con la frusta per circa 10 minuti: alla fine il risultato dovrà essere un composto bianchissimo, lucido e sodo.
Tritate in modo non troppo fino le nocciole e aggiungetele lentamente al composto di albumi, muovendo il cucchiaio dal basso verso l’alto.
Mettete il composto in una tasca da pasticcere e create tanti mucchietti su una placca da forno foderata con l’apposita carta, precedentemente bagnata e ben strizzata.
Cuocete le vostre MERINGHE ALLE NOCCIOLE in forno ventilato preriscaldato a 80° per 60 minuti, avendo cura di tenere lo sportello del forno leggermente aperto (io di solito metto un cucchiaio di legno tra il forno e il suo sportello).
Lasciate raffreddare prima di staccare i vostri dolcetti dalla placca e… buon appetito!!!
MERINGHE per tutti i gusti!
Guardate QUI qualche idea!!!
Se vi piacciono le NOCCIOLE…
QUI siete nel posto giusto!
Restate sempre aggiornati!
Metti mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta
Dosi variate per porzioni