Pubblicità

Crostatine muffin alla confettura, ricetta facile, dolce

Crostatine muffin alla confettura: non so se siano più muffin che si credono crostatine o crostatine che si credono muffin.

Quel che so, però, è che sono buonissime!

Facili e veloci da preparare, io normalmente utilizzo la pasta frolla preparata da me perchè la adoro (credetemi, io qualche pezzettino di frolla la mangio anche cruda!!! Non ho proprio speranze… lo so!) ma, se avete fretta, potete anche affidarvi a un rotolo di frolla già pronta nel banco frigo del supermercato.

Queste crostatine muffin alla confettura sono perfette in ogni occasione, dalla colazione a una sana merenda a un dopo pasto anche con ospiti seduti alla vostra tavola.

Potete farcirle con le vostre confetture preferite, o con una  marmellata profumata alle arance o ai mandarini oppure, perchè no, con della crema al cioccolato con nocciole (qui la mia ricetta super cremosa) o con la crema di pistacchi (questa è perfetta).

Se poi avete bambini per casa… beh, allora vedrete in quanto tempo queste crostatine muffin alla confettura verranno divorate!

Provatele e poi raccontatemi!

Crostatine muffin alla confettura

Crostatine muffin alla confettura
  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: 20 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 6 Persone
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

Per la pasta frolla:

  • 450 g farina
  • 2 uova
  • 150 g Zucchero
  • 150 g burro
  • 1 cucchiaino lievito
  • 1 pizzico Sale

Per la farcitura:

  • 12 cucchiai Confettura
  • q.b. zucchero a velo (Per la superficie (facoltativo))

Preparazione

  1. Preparare queste crostatine muffin alla confettura è davvero molto facile e veloce.

    Se preparate in casa la pasta frolla e non la acquistate già pronta, allora innanzitutto setacciate la farina con il lievito, unite poi lo zucchero e il pizzico di sale.

    Mescolate, poi aggiungete le uova e il burro a pezzettini lasciato a temperatura ambiente ad ammorbidirsi leggermente.

    Impastate velocemente il composto, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola da cucina e riponetelo a raffreddare in frigorifero per circa mezz’ora o più se avete tempo.

    Trascorso il tempo suddetto, riprendete il panetto, stendetelo in una sfoglia e ritagliate dei cerchi del diametro del bordo superiore dei vostri stampi per muffin.

    Imburrate e infarinate leggermente gli stampini (io li utilizzo in silicone quindi non serve), rivestiteli con i cerchi di frolla preparati, farciteli con la confettura prescelta (circa un paio di cucchiai ciascuno) e, se vi piace, con qualche avanzo di frolla create o le classiche grigliette oppure date delle forme carine utilizzando o un coltellino appuntito o dei tagliabiscotti piccolini.

    A questo punto, cuocete in forno già caldo a 180° per 20 minuti.

    Lasciate raffreddare le vostre crostatine muffin alla confettura prima di gustarle, se vi piace potete anche spolverarle con dello zucchero a velo.

  2. Crostatine muffin alla confettura

Note

Clicca mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.