Rigatoni al forno con Polpette e Piselli, primo piatto ricco e gustoso che sa di domenica e che mette d’accordo grandi e piccini.
La preparazione è semplice. Per prima cosa ho preparato le polpette, piuttosto piccole, e le ho fatte friggere. Subito dopo, ho preparato il sugo con i piselli e mentre cuoceva la pasta, la besciamella. Una volta cotta la pasta, l’ho condita con il sugo di piselli e besciamella e ho spolverato con formaggio grattugiato: 25 minuti in forno ed era pronta!
Volendo, potete arricchirla con mozzarella a pezzetti e/o uova sode, ma anche così è buonissima. Se avanza (difficile 😉) potete conservarla in frigorifero e mangiarla il giorno dopo.
Vediamo insieme come realizzare la ricetta dei Rigatoni al forno con Polpette e Piselli. Preparate gli ingredienti che incominciamo.
Altre ricette gustose:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la besciamella
Per le polpette
Per il sugo
Passaggi
Realizzare la ricetta dei Rigatoni al forno con Polpette e Piselli è facile.
Per prima cosa preparate le polpette.
1 – Preparazione delle polpette
Mettete in una ciotola la carne di manzo macinata, l’uovo, il prezzemolo tritato, il grana padano grattugiato (o il parmigiano), il sale e un pizzico di pepe.
Impastate con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido, ma compatto.
Una volta pronto, formate delle palline non tanto grandi, arrotolandole con il palmo delle mani. Dovranno essere piccoline, del diametro di circa 1,5-2 cm.
2- Preparazione del sugo
3- Cottura della pasta
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portate ad ebollizione. Quando l’acqua bolle, aggiungete la pasta (io ho usato i mezzi rigatoni) e fatela cuocere per almeno 14 minuti (a seconda delle indicazioni sulla scatola).
Nel frattempo che la pasta cuoce, preparate la besciamella.
4- Preparazione della besciamella
Mettete il burro in un pentolino e fatelo sciogliere a fuoco basso. Unite la farina e mescolate accuratamente con un cucchiaio di legno; aggiungete 5 cucchiai di latte e continuate a mescolare, in modo da evitare che si formino dei grumi.
Quando otterrete una crema liscia, aggiungete il latte rimasto, il sale e il pepe e ponete sul fuoco, finché non incomincia ad addensarsi leggermente, quindi, toglietela dal fuoco.
5- Cottura in forno
Una volta che la pasta è cotta, scolatela e versatela nella padella con il sugo con la besciamella. Mescolate bene.
versate metà della pasta (1), distribuite il sugo rosso con le polpettine (2), un pò di besciamella e del formaggio grattugiato (3).
Per finire, coprite con la pasta rimasta e ripetete con sugo rosso, besciamella e formaggio.
Infornate in forno già caldo a 185°C, in modalità ventilata, per 25 minuti.
Conservazione
Potete conservare i Rigatoni al forno con Polpette e Piselli in frigorifero per massimo 1 giorno, chiusi con pellicola trasparente.
SE VI PIACCIONO LE MIE RICETTE, POTETE SEGUIRMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI OPPURE SU PINTEREST QUI O ANCORA SU INSTAGRAM QUI
Seguitemi su @maniinfrolla e condividete le vostre creazioni con l’hashtag #maniinfrolla.
“Links sponsorizzati presenti nella pagina”