Muffin al limone e semi di papavero

Muffin al limone e semi di papavero

Muffin al limone e semi di papavero, una deliziosa variante dei classici muffin, che aggiunge un tocco di freschezza e croccantezza al tradizionale dolce da colazione o merenda.

Questi muffin offrono un equilibrio unico tra il gusto fresco del limone e la leggera croccantezza dei semi di papavero, creando un mix di sapori che non ti deluderà.
Inoltre restano soffici come appena appena preparati per diversi giorni.

Questi muffin sono perfetti per una colazione veloce, una merenda pomeridiana o anche come dessert leggero dopo un pasto. La loro freschezza li rende particolarmente apprezzati durante la stagione primaverile e estiva.

La ricetta è molto semplice e necessita di pochi ingredienti tutti di facile reperibilità.
Io ho deciso di lasciarli semplici ma puoi profumarli ulteriormente aggiungendo anche un po’ di estratto di vaniglia o mandorla e arricchirli con una glassa di zucchero a velo sempre al limone o ancora aggiungere altri ingredienti come mirtilli o ribes.

In sintesi, i muffin al limone e semi di papavero sono un’opzione deliziosa e fresca per chiunque ami i sapori agrumati e leggeri. Semplici da preparare e pieni di sapore, sono una scelta perfetta per le tue pause dolci.

In fondo alla ricetta, nella sezione FAQ, ho risposto ad alcune domande in merito a questa preparazione. Se hai altri dubbi o curiosità scrivi un commento o utilizza l’apposito form di contatto.

Potrebbero piacerti anche:

Muffin al limone e semi di papavero
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti dei muffin al limone e semi di papavero

260 g farina 00
100 g zucchero
2 uova
180 g latte
85 g olio di semi di girasole
Mezza bustina lievito in polvere per dolci
1 limone (scorza e succo)
1 cucchiaio semi di papavero

191,27 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 191,27 (Kcal)
  • Carboidrati 25,27 (g) di cui Zuccheri 9,88 (g)
  • Proteine 4,21 (g)
  • Grassi 8,90 (g) di cui saturi 1,49 (g)di cui insaturi 6,93 (g)
  • Fibre 0,62 (g)
  • Sodio 14,61 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 60 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ricetta dei muffin al limone e semi di papavero

Trovi questa e altre ricette nella raccolta Muffin, cupcakes e tortini.

Inizia la preparazione dei muffin al limone e semi di papavero amalgamando con le fruste – a mano o elettriche – le uova e lo zucchero.

Una volta ottenuto un composto omogeneo metti nella ciotola anche il succo e la scorza di un limone non trattato, il latte e l’olio di semi di girasole.
Mescola nuovamente per amalgamare tutti gli ingredienti.

Setaccia la farina 00 e il lievito in polvere per dolci direttamente nella ciotola con gli altri ingredienti.
Mescola prima con le fruste e poi con una spatola: devi ottenere un composto senza grumi e non troppo duro.
All’occorrenza aggiungi un po’ di latte.

Termina la preparazione dell’impasto mettendo nella ciotola anche i semi di papavero.
Mescola bene per distribuirli uniformemente nell’impasto dei muffin.

Trasferisci l’impasto negli appositi pirottini riempendoli per circa due terzi.
Puoi utilizzare un cucchiaio o un porzionatore da gelato.

Cuoci i muffin al limone e semi di papavero in forno statico preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti.
Fai la prova stecchino prima di sfornarli.

Non perdere la raccolta di Dolci al Limone!

Muffin al limone e semi di papavero

Muffin al limone e semi di papavero

Consulta questa sezione per chiarire i tuoi dubbi, se non trovi la risposta alla tua domanda commenta o scrivimi utilizzando il form in basso.

Nel blog trovi anche la raccolta Limone, ricette dall’antipasto al dolce!

FAQ (Domande e Risposte)

Quanto tempo si conservano?

Puoi conservare questi muffin per 4-5 giorni meglio sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.
Puoi in alternativa congelarli per circa 2 mesi

Sono intollerante al lattosio, posso sostituire il latte?

Certo, con una bevanda vegetale possibilmente non zuccherata, ti consiglio quella alla mandorla.

Posso usare la farina integrale?

Certo, andranno bene sempre 260g.

Con limone e semi di papavero ho realizzato anche il Pane di Avena!

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.


    In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

    5,0 / 5
    Grazie per aver votato!

    Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

    * Domanda obbligatoria

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.