Hummus di lenticchie

hummus di lenticchie

L’hummus di lenticchie è una delle tante varianti della ricetta tipica libanese nella sua versione originale a base di ceci e salsa tahina. Questa versione preparata con le lenticchie decorticate risulta più cremosa e meno densa dell’originale ma è comunque buonissima e perfetta per essere servita come aperitivo/antipasto. E’ buonissimo anche come ingrediente per farcire tortillas, piadine, sandwich e tramezzini. Questa ricetta è vegana, senza lattosio e senza glutine.

Se sei amante dell’hummus non perdere:

hummus di lenticchie
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaLibanese
  • StagionalitàTutte le stagioni
192,32 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 192,32 (Kcal)
  • Carboidrati 23,05 (g) di cui Zuccheri 0,38 (g)
  • Proteine 9,09 (g)
  • Grassi 8,18 (g) di cui saturi 1,14 (g)di cui insaturi 4,16 (g)
  • Fibre 5,00 (g)
  • Sodio 495,65 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 Pentola

Preparazione hummus di lenticchie

Disclaimer: all’interno delle sezioni “Ingredienti” e “Strumenti” sono presenti link in affiliazione.

Trovi questa ricetta nella raccolta Ricette vegane dolci e salate, più di 50 idee per tutti i gusti.

Inizia la preparazione dell’ hummus di lenticchie sciacquando le lenticchie rosse decorticate e facendo attenzione ad eliminare eventuali sassetti o pezzetti di terra.

Mettile in una pentola, coprile d’acqua e cuocile a fuoco basso per circa 20 minuti.

Scolale e lasciale intiepidire.

Trasferisci le lenticchie ormai tiepide in un frullatore assieme ad uno spicchio di aglio, la tahina, il succo di mezzo limone, l’olio extra vergine di oliva e la paprika affumicata.

Frulla fino ad ottenere una crema liscia e molto morbida.

Trasferisci l’ hummus di lenticchie in una ciotola o in un piatto.

Appiattiscilo con il dorso di un cucchiaio e completa la preparazione con dei semi di sesamo e altro olio extravergine di oliva.

hummus di lenticchie

Hummus di lenticchie

Se non sei amante della paprika affumicata puoi insaporire questo hummus con cumino, coriandolo, curry o peperoncino secco. Puoi utilizzare sia la tahina chiara che quella scura.

PROVA ANCHE IL CURRY DI LENTICCHIE

Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE

UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!

Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –>  Lydia in Cucina

Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –>  Lydia in Cucina

Buon appetito!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.