Hummus di ceci ricetta classica e varianti
Disclaimer: all’interno dell’articolo sono presenti link in affiliazione
L’hummus di ceci – o humus – è una ricetta originaria del Medio Oriente. Molti paesi ne rivendicano la paternità ma ancora non è certo dove questa golosa crema di ceci abbia avuto origine. Quello che sappiamo è che quella dell’hummus è una ricetta molto diffusa nella cultura araba che negli ultimi anni è diventata molto popolare anche in Italia. L’hummus è un piatto eccezionale sia per la sua bontà che per le sue proprietà benefiche: è ricco di vitamine e antiossidanti (che gli conferiscono quindi proprietà antiinfiammatorie, antiinvecchiamento e antitumorali), ma dà un grande apporto anche di sali minerali e proteine vegetali. E’ una pietanza povera di grassi e quelli presenti sono insaturi quindi i cosiddetti grassi buoni. Migliora la digestione e depura l’organismo. E’ inoltre una ricetta vegana e senza glutine quindi adatta proprio a tutti.
Può essere gustato con delle verdure in pinzimonio, come farcitura di piadine, tortillas, toast e bruschette ma anche per condire insalate fresche di pasta, riso o altri cereali.
Uno degli ingredienti fondamentali dell’hummus è la tahina, una crema a base di semi di sesamo che si può facilmente preparare a casa ma che io quasi sempre compro già pronta.
Sunita Tahin Bio – 340 g
Nel corso del tempo alla ricetta originale si sono affiancate tante reinterpretazioni una più golosa dell’altra, di seguito trovi tutte quelle che ho preparato finora più due ricette bonus.
Hummus di ceci ricetta classica e varianti
Hummus di ceci, come prepararlo a casa
L’hummus di ceci – o humus – è una crema a base di ceci tipica della cucina araba. Molti paesi ne rivendicano la paternità ma ancora non è certo dove questa buonissima crema abbia avuto origine. Quello che sappiamo è che si tratta di una ricetta molto antica diffusa in tutti i paesi arabi e […]
Hummus di zucca
L’hummus di zucca (o humus di zucca) è una delle varianti della crema mediorientale vegana a base di ceci, aglio e tahina (una salsa a base di semi di sesamo); qui i legumi sono accompagnati dalla zucca – nel mio caso butternut o violina liscia – che dona alla ricetta un gusto più dolce e […]
Hummus di peperoni
L’hummus di peperoni è una delle tante varianti della famosa ricetta mediorientale della crema di ceci e tahina . I peperoni donano a questa ricetta un gusto ancora più deciso e interessante a mio giudizio. Questo hummus può essere consumato da solo accompaganto da verdure o essere usato come condimento per panini, piadine, focacce… e […]
Hummus di piselli, ricetta vegetariana facile e veloce
L’hummus di piselli è una delle tante varianti di hummus, la crema mediorientale a base di ceci e tahina, una salsa di sesamo bianco. La ricetta è facile e veloce e molto simile a quella originale. Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta dell’hummus di piselli.
Hummus di patate dolci
L’hummus di patate dolci (o humus) è una variante della famosa crema di ceci, ricetta tipica libanese e del Medio Oriente in generale. Si tratta di una salsa a base di ceci e salsa tahina arricchita con patate dolci (la patate americane o batate) che conferiscono a questa crema un gusto davvero particolare. Perfetto per […]
Hummus di lenticchie
L’ hummus di lenticchie è una delle tante varianti della ricetta tipica libanese nella sua versione originale a base di ceci e salsa tahina . Questa versione preparata con le lenticchie decorticate risulta più cremosa e meno densa dell’originale ma è comunque buonissima e perfetta per essere servita come aperitivo/antipasto. E’ buonissimo anche come ingrediente […]
Hummus di barbabietola
L’ hummus di barbabietola (o humus ) è una delle tante varianti della famosissima ricetta mediorientale questa volta arricchito, per l’appunto, dalla rapa rossa e da tanti pinoli tostati. Facilissimo da preparare, può essere utilizzato come salsa di accompagnamento per le verdure in pinzimonio oppure come farcitura per sandwich , piadine e panini . Per […]
Avocado Hummus, ricetta leggera, facile e veloce
L’avocado hummus è una delle tantissime varianti della ricetta mediorientale che stanno spopolando sul web. L’aggiunta dell’avocado rende questo hummus ancora più cremoso e saporito: è ottimo sul pane tostato ed è l’ideale accompagnato da una fresca insalata come saporito piatto unico.
Tzatziki hummus
Lo tzatziki hummus è un piatto gustoso originale che unisce due preparazioni di due culture diverse, lo tzatziki greco e l’hummus mediorientale. Il risultato è sorprendente: queste due preparazioni si sposano benissimo tra loro!
Hummus di ceci ricetta classica e varianti – Bonus
Babaganoush, cos’è e come si prepara
Il babaganoush è una salsa fredda vegana a base di melanzane tipica della cucina mediorientale. In Italia è conosciuto anche come caviale di melanzane o hummus di melanzane, per la presenza nella ricetta di tahina -pasta di sesamo- aglio e limone. La sua realizzazione è davvero semplicissima. Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta del babaganoush.
Tartelletta hummus e cipolla caramellata
Era da tempo che cercavo un piatto che unisse la mia recente ossessione per le tartellette e per l’hummus di ceci: la tartelletta con hummus e cipolla caramellata è stata proprio il risultato di questa riflessione! Può essere gustata sia come piatto unico che come originale fingerfood e, inutile dirlo, è buonissima!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.