Brownies al caffè (Mocha Brownies)

brownies al caffè

I brownies al caffè – mocha brownies – sono dei dolcetti ricchi e golosi al sapore di cioccolato e dall’intenso aroma di caffè. Se come me ami questa combinazione di sapori, questi brownies diventeranno sicuramente tra i tuoi dolci preferiti. Non sono certo leggerissimi ma ogni tanto uno strappo alla regola può starci. Avendoli mangiati a colazione li ho lasciati semplici ma volendo puoi arricchirli con una glassa o una crema di formaggio.

Ho preparato anche questi brownies:

brownies al caffè
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni9
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaAmericana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

115 g burro
200 g zucchero
2 cucchiai caffè solubile
3 uova (medie)
Mezzo cucchiaino sale
90 g farina 00

411,11 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 411,11 (Kcal)
  • Carboidrati 42,73 (g) di cui Zuccheri 26,88 (g)
  • Proteine 7,29 (g)
  • Grassi 23,85 (g) di cui saturi 14,74 (g)di cui insaturi 8,62 (g)
  • Fibre 3,36 (g)
  • Sodio 183,82 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 70 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 Pentolino
1 Ciotola
1 Spatola
1 Cucchiaio
Carta forno

Preparazione dei brownies al caffè

Disclaimer: all’interno delle sezioni “Ingredienti” e “Strumenti” sono presenti link in affiliazione

Se sei amante dei dolci al cioccolato/cacao non perdere la RACCOLTA DI DOLCI AL CIOCCOLATO E AL CACAO

Questa è una delle tante ricette presenti nella raccolta RICETTE DI BROWNIES E BLONDIES

brownies al caffè

Inizia la preparazione dei brownies al caffè sciogliendo in un pentolino dal fondo spesso a fuoco dolce il burro e il cioccolato fondente precedentemente tritato (in alternativa si possono utilizzare le gocce di cioccolato o il cioccolato da copertura in bottoni).

Una volta sciolto tutto aggiungi lo zucchero, il caffè solubile (ATTENZIONE: il caffè solubile non è quello della moka, trovi un esempio cliccando sul link negli ingredienti) e l’estratto di vaniglia.

Amalgama il tutto aiutandoti con una spatola.

Spegni il fuoco e trasferisci il composto finora preparato in una ciotola.

A questo punto aggiungi le uova una alla volta inserendo la successiva solo quando la precedente è stata completamente inglobata nell’impasto.

Termina con il sale e la farina 00.

Amalgama il composto con una spatola o con le fruste e trasferiscilo in uno stampo precedentemente unto o ricoperto di carta forno bagnata e strizzata: io ne ho usato uno quadrato da 20x20cm con il fondo rimovibile.

Cuoci i brownies al caffè in forno statico a 175°C per 20/25 minuti.

Lasciali raffreddare e tagliali a quadrotti.

brownies al caffè

Brownies al caffè – Mocha Brownies

Puoi conservare i brownies in un contenitore ermetico in frigorifero per 5-6 giorni. Puoi anche congelare i quadrotti singolarmente e conservarli per 2-3 mesi: quando ti serviranno lasciali scongelare lentamente in frigorifero.

Prova anche il PLUMCAKE AL CAFFE’ E YOGURT GRECO

Se sei amante dei dolci al caffè non perdere la raccolta DOLCI AL CAFFÈ, RICETTE DALLA COLAZIONE AL DESSERT.

Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE

UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!

Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –>  Lydia in Cucina

Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –>  Lydia in Cucina

Buon appetito!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.