Zuppa di farro al profumo di mare: deliziosa e saporita. La zuppa di farro al profumo di mare è arricchita con calamari, cozze, vongole e gamberi. Il farro viene condito e insaporito con il sugo di pesce leggero e semplice. Un accostamento originale e gustoso. Una valida alternativa alla solita insalata di farro. Un piatto unico che si può gustare anche freddo magari assaporato con un buon vino bianco fresco 🙂 Il farro è un cereale ricco di vitamine e sostanze nutritive che ci garantisce una alimentazione sana e completa. Per le mie ricette preferisco il farro perlato perché non necessita di ammollo e cuoce in poco tempo a differenza di quello decorticato. Vediamo insieme la ricetta
Zuppa di farro al profumo di mare
Ingredienti per 4 persone
- 250 g di farro perlato (io Farro Perlato Madeco )
- 16 gamberi medi
- 3 seppie piccole
- 4 calamari medi
- 500 g di vongole
- 700 g di cozze
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo
- pomodorini q.b.
- olio evo
- sale pepe
- mezzo bicchiere di vino bianco
Procedimento:
- Pulire i gusci delle cozze e delle vongole, lavarle per bene e farle sgocciolare
- In un tegame aggiungere le vongole, le cozze e a fuoco medio farle aprire. Eliminare alcune valve e filtrare il liquido con un colino a maglie strette.
- Pulire le seppie e i calamari, lavarli e tagliare le seppie a listarelle e i calamari ad anelli e far sgocciolare.
- Sciacquare per bene il farro, scolarlo e metterlo in pentola coperto da acqua fredda e far cuocere a fuoco basso per circa 25 minuti
- In una pentola larga versare un filo di olio evo e far rosolare l’aglio sbucciato, aggiungere dei pomodorini tagliati a pezzetti e far cuocere a fuoco medio per qualche minuto. Allontanare l’aglio.
- Aggiungere al sughetto le seppie e i calamari e far cuocere per 10 minuti, a questo punto aggiungere le vongole, le cozze i gamberi, il liquido di cottura filtrato e il vino bianco. Far evaporare il vino bianco e aggiungere il farro con un po’ di liquido di cottura del farro stesso.
- Regolare di sale e pepe e proseguire la cottura per circa 10 minuti, deve insaporirsi in tutto.
- Servire caldo con una manciata di prezzemolo tritato
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Allora cliccate QUI e poi mettete MI PIACE. Se volete potere ricevere gratuitamente tutte le mie ricette tramite posta elettronica, cliccate QUI
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE
Ciao questo e’ davvero fantastico!!! Lo provero’ presto!!
complimenti ancora una volta per l’originalita’
Grazie di cuore cara Cinzia 🙂
WOW!!!!! Questa si che mi piace!!!! Adoro i cereali ed in particolare orzo e farro. In inverno infatti faccio molte zuppe e questa versione estiva con i frutti di mare mi piace davvero tanto Grazie per l’idea.
🙂
wow che bellissima idea cara…condirlo con il sughetto,di,pesce!!gnam gnam…buonissimo
ciao mari,buona giornata:-*