Crostata di patate con prosciutto e formaggio – antipasto di Natale è un piatto rustico, filante e semplice da preparare. Si può servire come antipasto, come piatto unico o come secondo piatto. E’ un modo innovativo e originale di presentare il classico gateau di patate. Sarà gradito da tutti i commensali, grandi e piccini!
La crostata di patate con prosciutto e formaggio si può anche preparare in anticipo e riscaldare prima di esser servita (bastano pochi minuti), cosa che facilita di tanto l’organizzazione del cenone di Natale.
Per una buona riuscita di questa ricetta vi consigliamo di utilizzare le Patate Ruggiero, ideali fritte, per gnocchi, purè e crocchette, o croccanti al forno. Hanno un gusto deciso e una polpa ottima per la realizzazione di questa ricetta!
Con le stesse patate si possono anche realizzare queste ricette:
– Crocché di patate napoletano – panzarotto fritto
– Tortini patate e speck antipasto filante
Sponsorizzato da Ruggiero

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la crostata di patate con prosciutto e formaggio
Strumenti
Passaggi
Immergere le patate con buccia in abbondante acqua fredda e salata. Portare a bollore e far cuocere per circa 30 minuti. Verificare la cottura delle patate infilzandole con una forchetta o un coltello.
Scolare le patate e, ancora bollenti, passarle allo schiacciapatate e lasciar intiepidire in una ciotola piuttosto capiente.
A questo punto unire le uova, il latte, il burro, il sale, il pepe e il formaggio grattugiato e mescolare fino ad ottenere un composto compatto, liscio e di una consistenza abbastanza malleabile.
Preriscaldare il forno a 180° ventilato.
Cospargere il fondo di una pirofila rotonda con un filo d’olio evo e del pangrattato. E’, inoltre, consigliato ungersi le mani con un po’ di olio, in modo da maneggiare più facilmente il composto.
Dividere il composto in due parti, una più grande (circa 3/4 di impasto) e l’altra più piccola.
Stendere la parte più grande dell’impasto a formare la base di una crostata, con i bordi alti.
Farcire la crostata di patate con il prosciutto cotto e la scamorza tagliata a dadini.
A questo punto, con la parte di impasto più piccola, formare dei cordoncini di diametro uniforme e sistemarli a griglia sulla superficie della crostata di patate.
Spennellare la superficie della crostata con un po’ di olio, in modo che si colori in cottura, dunque infornare in forno preriscaldato per circa 40 minuti, o comunque fino a doratura uniforme.
Sfornare la crostata di patate con prosciutto e formaggio e lasciar intiepidire per circa 5 minuti.
Tagliare la crostata di patate con prosciutto e formaggio a fette e servire.
Altre ricette
Vi consigliamo anche RUSTICO di PASTA SFOGLIA ripieno con PATATE e PROSCIUTTO COTTO, ricetta QUI.

Dosi variate per porzioni
Grazie per le ricette