Patate apparecchiate alla siciliana ricetta antipasto o contorno facile e veloce da preparare. Sfiziose e saporite, stanno bene sia con secondi di pesce che di carne. Quello che rende irresistibili le patate apparecchiate alla siciliana, anche chiamate patate alla siracusana, è l’agrodolce, che conferisce un sapore unico e accattivante. Sono chiamate ‘apparecchiate’ perché vengono arricchite in cottura con olive, capperi, l’immancabile agrodolce e cipolla rossa. Un mix di sapori e profumi ottenuti da ingredienti semplici e tipici del Mediterraneo. Si possono preparare in anticipo o servire fredde, in ogni caso non deludono mai. Per le mie patate apparecchiate alla siciliana ho preferito le patate Novelle lodì Pizzoli, un prodotto di alta qualità, fonte di iodio e dal sapore delicato e genuino. Mantengono perfettamente la cottura e sono giuste per tantissime gustose ricette. Le Novelle Iodì Pizzoli sono disponibili da fine aprile a fine luglio/agosto.
Sponsorizzato da Pizzoli

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 800 gpatate Novelle lodì Pizzoli
- 100 golive (ore o verdi )
- 30 gcapperi sotto sale (dissalati )
- 1cipolla rossa di Tropea
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale e pepe
- 1 ramettorosmarino
- 1 bicchiereaceto di vino bianco
- 1 cucchiaiozucchero (colmo )
PATATE APPARECCHIATE alla SICILIANA
Sbucciare le patate, lavarle bene e tagliarle a cubetti non tropo piccoli e della stessa misura, per garantire una cottura uniforme.
Affettare la cipolla rossa sottile.
In un tegame versare l’olio evo, unire la cipolla e farla dorare.
Quando la cipolla risulterà appassita aggiungere le patate.
Cuocere a fuoco medio avendo cura di girare spesso le patate fino a doratura uniforme.
Pubblicità A questo punto aggiungere alle patate ben rosolate i capperi dissalati, le olive, il rosmarino, regolare di sale e pepe e continuare la cottura a fuoco medio per qualche minuto. Le patate dovranno rimanere compatte e non sfatte.
In una ciotola mescolare l’aceto con lo zucchero e versare l’agrodolce sulle patate, mescolare e far cuocere ancora per circa 5 minuti. Le patate apparecchiate con l’agrodolce risulteranno cremose e glassate.
Le patate apparecchiate alla siciliana sono pronte per essere servite. Ottime anche fredde.
Pubblicità Si conservano in frigo per circa 3 giorni in contenitori chiusi ermeticamente
Altre ricette
Vi segnalo anche la ricetta dell’INSALATA di PATATE alla PESCATORE, cliccare QUI