Le melanzane a funghetto sono molto versatili. Rappresentano un ottimo contorno, un gustoso condimento per la pasta, un secondo di verdure leggero servito con dei crostini croccanti. Ricetta semplice,economica e molto estiva.
MELANZANE A FUNGHETTO
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 500 g di melanzane
- 300 g di pomodori maturi
- qualche foglia di basilico
- sale
- pepe
- peperoncino piccante io peperoncino contuso
- olio evo
- 1 spicchio di aglio
- Lavare accuratamente le melanzane. Tagliarle a tocchetti e metterle in uno scolapasta con una manciata di sale per eliminare l’acqua di vegetazione. Sotto peso per 20 minuti circa.
- Strizzare le melanzane. Far scaldare l’olio, rosolare appena lo spicchio di aglio e aggiungere le melanzane. Far cuocere, girando spesso, per 10 minuti circa.
- Lavate i pomodori, tagliarli a dadini e aggiungerli alle melanzane. Sale,pepe. Allontanare l’aglio e aggiungere il peperoncino piccante a piacere.
- Continuare la cottura per altri 10/15 minuti circa.
- Servire caldo.
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Allora cliccate QUI e poi mettete MI PIACE. Grazie!!!
ottime.. un piatto che chiama l’estate!! io le adoro!!
Buoneeee! Mai fatte…grazie per la ricetta! Bacioni
WoW il mio contorno estivo preferito, spesso le faccio con la pasta e un pò di provola……paradisiache solo che non uso il peperoncino!
Buongiorno tesoro un mega bacio…questa ricetta è stuzzicante..brava!
Buonissime le melanzane a funghetto! Le preparo spessissimo! Le adoro! Complimenti!
troppo buone,peccato che per accompagnarle ci vuole 1 kg di pane
ma chi se ne importa
Sono un must anche della mia mamma! Lei ci aggiunge anche del vino bianco dopo la rosolatura prima del pomodoro..
Le adoro….e quel tocco di peperoncino le rende speciali! Mi piacciono 🙂
la mia mamma ci aggungeva della mentuccia
buonissime
ciaooooooo
Buona idea quella della mentuccia…io ho sempre aggiunto basilico 🙂 Un bacione e a presto!