Lumache pomodoro e cipolla ricetta calabrese molto prelibata. Ormai le lumache si trovano facilmente anche al supermercato, ma io preferisco andarle a cercare nel mio terreno, le faccio spurgare per un bel po’ e le preparo seguendo una ricetta semplice e molto saporita. Dopo averle lessate, le faccio insaporire in un sughetto di pomodori, cipolla e peperoncino piccante. Le lumache pomodoro e cipolla sono un piatto ricercato, che forse non tutti apprezzeranno, ma io ho deciso ugualmente di proporvi la ricetta in quanto la carne di lumache è molto ricca di proteine, ha tanti sali minerali, povera di grassi e può definirsi un piatto light. Per la ricetta delle lumache alla calabrese occorrono pochissimi ingredienti e vi consiglio di acquistare lumache informandovi della provenienza oppure improvvisatevi cercatori, come se fossero funghi. Piatto autunnale che bisogna assaggiare prima di dire che non piace… vi ricordo che i francesi vantano l’escargot come un piatto raffinato, prelibato e costoso 😉
Lumache pomodoro e cipolla ricetta calabrese
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di lumache già spurgate
- olio evo
- 1 peperoncino piccante
- 2 cipolle rosse
- 1 kg di pomodoro pelato o passata di pomodoro
- sale
Procedimento:
- Prima di cuocere le lumache pomodoro e cipolla, assicurarsi che siano spurgate, ma per sicurezza consiglio di farle spurgare ugualmente per 48 ore, prima di cuocerle, in uno scolapasta coperto con coperchio con sopra un peso. Questo procedimento è importante per eliminare residui e per eliminare l’amaro
- Lavare accuratamente le lumache con sale ripetutamente e verificare che siano tutte vive, se qualcuna galleggia conviene allontanarla potrebbe essere morta o vuota. Far scolare in uno scolapasta
- Versare le lumache delicatamente in una capiente pentola, coprirle con acqua, aggiungere un po’ di sale e un mezzo bicchiere di aceto. Far cuocere a fuoco medio per permettere alla lumache di uscire dal guscio e, appena sono fuori, alzare la fiamma e far bollire per circa 10 minuti
- Scolare le lumache, lavarle per eliminare tracce di schiuma e sistemarle in uno scolapasta.
- In una tegame versare un generoso filo di olio evo, unire la cipolla affettata sottile, far imbiondire e aggiungere la passata di pomodoro o i pomodori pelati schiacciandoli con una forchetta. Far cuocere il sughetto per circa 20 minuti, mescolare di tanto in tanto, regolare di sale e aggiungere in peperoncino piccante.
- Quando il sughetto sarà pronto, unire le lumache ben sgocciolate e continuare la cottura a fuoco vivo per circa 10 minuti, devono ben insaporirsi. Se necessita aggiungere un bicchiere di acqua
- Servire le lumache pomodoro e cipolla ricetta calabrese calde con pane abbrustolito. Per tirarle dal guscio usare uno stecchino di legno e mangiarne solo la parte chiara, tralasciando la parte finale scura.
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Cliccate
Se volete potere ricevere gratuitamente tutte le mie ricette tramite posta elettronica, cliccate sull’icona e NON dimenticate di confermare l’email che riceverete 😉
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE
le lumqcheeee quanto mi oiacciojo…io le chiamo vozze picccinne 😉
😉
le mangiavo da bimbo…da riprovare sicuramente!!!