Impasto pasta cresciuta per pizza facile, veloce e di sicura riuscita. Ho sempre preferito gli impasti con poco lievito e con una lunga maturazione in frigo ma in tanti mi avete chiesto una ricetta per pasta pizza meno impegnativa ma ugualmente valida. Questo impasto pizza facile ci permettere di portare a tavola una pizza veloce, croccante e gustosa senza aspettare i lunghi tempi della lievitazione. Ovviamente ci sarà molto più lievito in questo impasto pasta cresciuta per pizza … una volta ogni tanto è concesso. Vediamo insieme come procedere
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 pizze
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
30 g Olio extravergine d'oliva
-
220/250 g Acqua
-
1 cucchiaino Zucchero
-
20 g Lievito di birra fresco (anche meno allungando i tempi di lievitazione)
-
400 g Farina Manitoba
-
1 cucchiaino Sale
Preparazione
-
Setacciare la farina.
Scaldare leggermente l’acqua in un pentolino. Versare circa 230 g di acqua tiepida in una ciotola capiente o nel boccale della planetaria, unire il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero e mescolare.
(Per un impasto liscio, elastico e omogeneo è consigliabile utilizzare la planetaria. Si può impastare anche a mano lavorandolo energicamente e a lungo)
-
Aggiungere un po’ per volta la farina e impastare per amalgamarla.
Subito dopo unire anche l’olio e il sale e continuare ad impastare con le mani sul pian lavoro oppure nella planetaria sino a quando il panetto sarà liscio e omogeneo. (Se l’impasto dovesse risultare troppo duro incorporare altra acqua sino ad ottenere un panetto elastico e un po’ morbido. Il quantitativo dell’acqua da aggiungere dipende dalla qualità della farina).
Formare una palla e trasferire in una ciotola e procedere con le pieghe: con le mani prendere un lembo di impasto, allungarlo verso l’alto e poi portarlo al centro dell’impasto stesso. Girare la ciotola, prendere un altro lembo di pasta oppure l’angolo di impasto che si è ottenuto con la prima piega, allungarlo e riportarlo al centro. Ripetere il tutto sino a quando sarà completato il giro della ciotola. Fare 3 volte le pieghe ogni 10/15 minuti.
Far lievitare l’impasto per circa 90 minuti. Dovrà raddoppiare il suo volume.
-
Dividere l’impasto in quattro, formare le palline e far lievitare per circa 30 minuti coperte con un canovaccio umido.
Scaldare il forno a 220°C.
-
Trascorso il tempo, stendere i panetti, su un foglio di carta forno, con la punta delle dita sino ad ottenere un disco di circa 1 cm di spessore. NON usare il matterello.
Farcire la pizza a piacere, trasferirla in forno già caldo con la carta posizionandola sulla parte bassa del forno e cuocerla sino a quando sarà ben dorata. Per ottenere una superficie croccante, posizionare la pizza sotto il grill per pochissimi minuti.
Gustare la pizza appena sfornata.
Altre ricette
-
Vi segnalo anche la ricetta della pizza Napoli verace, cliccare QUI per il procedimento dettagliato.