FICHI SECCHI MANDORLATI al LIMONE da conservare e gustare a Natale come da tradizione. I fichi settembrini sono dolcissimi e si possono essiccare al sole e conservarli per l’inverno. Il procedimento è facile anche se richiede un pochino di pazienza e qualche accorgimento per ottenere dei fichi secchi perfetti e senza muffe. Quando saranno ben essiccati e asciutti, basterà farcirli con noci, mandorle tostate, scorzetta di limone, accoppiarli, asciugarli in forno e conservarli in vasetti di vetro con foglie di alloro oppure sottovuoto. Io preferisco congelarli per non correre rischi. Un frutto estivo da gustare in inverno per non dimenticare il calore del sole. Considerato un dolce povero, veniva servito a merenda o colazione per un pieno di energia. I fichi secchi mandorlati sono una vera specialità pugliese che si tramanda da generazioni. Vedere sui balconi e terrazzi i cannizzi ovvero grate di canne con sopra fichi baciati dal sole è una gioia per gli occhi. Vediamo insieme come procedere.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo10 Giorni
- Tempo di cottura20 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgfichi (freschi bianchi o neri )
- 100 gmandorle (oppure gherigli di noci )
- 2limoni
- q.b.cannella in stecca (se gradita )
- q.b.foglie di alloro
FICHI SECCHI MANDORLATI al LIMONE da conservare
Pulire i fichi delicatamente con un panno umido, dividerli a metà nel senso della lunghezza avendo cura di lasciarli uniti tramite il peduncolo.
Sistemarli su di un vassoio rivestito con carta forno o su di un graticcio ed esporli al sole girandoli 2/3 volte a giorno. Coprirli con una retina per tenere lontani gli insetti.
Ritirare in casa i fichi al tramonto per evitare l’umidità della notte.
I fichi saranno pronti dopo circa 10 giorni (dipende dal sole). Dovranno risultare asciutti e ben appassiti.
Pubblicità Tostare le mandorle in forno caldo sino a quando risulteranno croccanti. Vanno benissimo anche le noci.
Lavare i limoni e grattugiare la scorza grossolanamente. Spezzettare la cannella se gradita.
Con le dita cercare di ammorbidire e allargare i fichi secchi, sistemare al centro scorza di limone, mandorla tostata oppure mezzo gheriglio di noce, un po’ di cannella se gradita e chiuderli con l’altra metà. Pressare per meglio sigillarli.
Portare il forno a 150°C e sistemare le coppie di fichi secchi farciti su di una placca rivestita con carta forno.
Far asciugare i fichi per circa 20 minuti.
Pubblicità Per renderli più golosi si possono caramellare leggermente. In una ciotola aggiungere qualche cucchiaio di acqua o liquore limoncello, sciogliere un cucchiaio di zucchero di canna o semolato e un pizzico di cannella, mescolare bene il tutto. Spennellare la superficie dei fichi abbondantemente e infornare per circa 20 minuti
Conservare i fichi ben asciutti e ormai freddi in un barattolo di vetro chiuso ermeticamente o in sacchetti sottovuoto con foglie di alloro
Si possono infilare su di uno stecchino alternando foglie di alloro, sistemarli in bustine per alimenti e congelare.
Si possono servire al naturale oppure con vincotto o miele.
Pubblicità
Altre ricette
Vi segnalo anche la ricetta della CONFETTURA di FICHI con BUCCIA, cliccare QUI