Falafel di ceci (Egitto)
kcal 396 circa a persona
I falafel arabi sono una pietanza mediorientale costituita da polpette fritte e speziate a base di legumi, tra cui i più utilizzati sono le fave, i ceci e fagioli tritati.
I falafel sostituivano la carne nei giorni del digiuno dei copti egiziani.
Il termine è formato da tre parole che in copto significavano letteralmente “con tanti fagioli”.

Ingredienti per 6 persone
– 500 gr di ceci secchi
– ½ cipolla
– 50 gr di prezzemolo
– 1 spicchio d’aglio
– 1 cucchiaino di cumino
– 1 cucchiaino di coriandolo
– sale q.b.
– pepe q.b.
– olio di semi di girasole per friggere
– 1 cucchiaio di farina facoltativo

Preparazione
Mettere a mollo i ceci per 24 ore, in modo che l’acqua superi almeno di 4 dita i ceci.
Trascorso il tempo, scolare i ceci e frullarli nel robot da cucina (fate un po’ per volta altrimenti non si frullano bene) aggiungendo tutti gli altri ingredienti.
Quando sarà tutto ben frullato, aggiungere 1 cucchiaio di farina se dovessero risultare troppo acquosi.
Amalgamare bene l’impasto, riporlo in una ciotola coperta con la pellicola da cucina e mettere in frigo per 1 ora.
Scaldare l’olio di semi per friggere i falafel e nel frattempo formare delle polpette medio grandi con il composto.
Friggere i falafel e dopo la frittura asciugarli bene su carta assorbente.
Impiattare caldi e servire magari con una bella insalatona.
Seguitemi sulla mia pagina Facebook Lo scrigno del buongusto
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter
[wysija_form id=”3″]
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità
Pubblicità
Pubblicato da loscrignodelbuongusto
Ciao a tutti mi presento - Lo scrigno del buongusto e' il nome del mio blog, mi chiamo Francesca, sono abruzzese doc, e dopo alcuni anni con un sito web di cucina, ho deciso di aprire un blog, quindi molti di voi mi conoscono già' !
Mi piace cucinare e non sono ne' una chef ne' una cuoca di professione, ma c'e' solo la voglia di cucinare, preparare e inventare nuovi piatti.
Le ricette non sono copiate,anche le foto non sono scaricate da internet, ma sono mie.
Per i piatti che sono super conosciuti mi informo su come deve essere la base di quella data ricetta e ne realizzo una mia.
Ho la passione per la cucina da quando ero piccola e adesso la condivido con tutte le persone che mi seguono ogni giorno.
Questo blog e' dedicato alla cucina italiana e estera, e troverete ricette suddivise per categorie, per la cucina estera dove mi piace molto realizzare piatti di altri stati e vedere cosa mangiano e spero di incuriosire anche voi !
Non per questo tralascio la cucina tradizionale italiana ma troverete tante ricette sia italiane che estere !
Spero che le mie ricette vi piacciano e che continuerete a seguirmi anche in questo blog, sempre con ricette nuove e a volte curiose.
Spero che "Lo scrigno del buongusto" vi faccia incuriosire e provare ricette che troverete qui e magari mi farete sapere anche come vi sono venute.
Potete seguirmi su tutti i social e anche su youtube con qualche video, anche se per ora non sono molti.
Se vi va lasciate qualche commento e se vorrete farmi felice, seguitemi sui social e condividete le mie ricette....mi aiuterete a farle conoscere, grazie !
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter
[wysija_form id="3"]
Mostra altri articoli
Ma quanto sono buoni i falafel, proverò la tua ricetta!
Grazie, poi mi dirai !