Spezzatino di vitello con porcini e castagne

Lo spezzatino di vitello con porcini e castagne è un secondo piatto che racchiude tutti i sapori e i profumi dell’autunno…e io amo l’autunno, i suoi colori, il suo tepore e la varietà di prodotti che ci sono sul mercato!

Seguimi in cucina!

  • DifficoltàMedio
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 800 gCarne di vitello
  • 200 gPorcini (Io ho usato i porcini surgelati a dadini)
  • 200 gCastagne già pelate e sbollentate (Io ho comprato quelle già cotte a vapore)
  • 1Cipolla
  • 2 spicchiAglio
  • 1 bicchiereVino bianco
  • 2 foglieAlloro
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe nero
  • q.b.Olio extravergine di oliva
  • 4 mestoliAcqua o brodo vegetale

Preparazione

  1. Spezzatino di vitello con porcini e castagne

    Vediamo insieme come preparare lo spezzatino di vitello con porcini e castagne.

    Innanzitutto per quanto riguarda le castagne io al supermercato ho trovato delle bustine di castagne cotte al vapore quindi mi sono risparmiata un bel po’ di lavoro tra togliere la buccia, sbollentarle e togliere la pellicina.

    Per l’acquisto della carne di vitello fatevi consigliare dal vostro macellaio di fiducia, io ho preso un pezzo di polpa magra e un pezzo di pancia perché ha anche un piccolo strato di grasso.

    Se usi delle castagne fresche, devi quindi sbucciarle, poi le sbollenti in acqua bollenti per 5 minuti e togli la pellicina.

    Iniziamo ora a preparare lo spezzatino di vitello con porcini e castagne.

    In una padella capiente e dai bordi non troppo alti metti l’olio extravergine di oliva, considera che il vitello è una carne molto magra quindi non essere troppo avara di olio.

    Unisci la cipolla tagliata finemente e gli spicchi di aglio.

    Fai soffriggere leggermente e unisci la carne di vitello tagliata a dadini. Fai rosolare e unisci i porcini e le castagne tagliate a metà.

    Aggiungi il vino bianco e alza la fiamma per far evaporare la componente alcolica.

    Regola di sale, pepe e unisci i mestoli di acqua calda o brodo vegetale. Io ho usato l’acqua.

    Copri con un coperchio e lascia cuocere a fiamma medio bassa per 1 ora. Mescola di tanto in tanto e se tende ad asciugarsi aggiungi ancora acqua calda e di conseguenza assaggia per controllare la sapidità.

    A cottura ultimata lo spezzatino di vitello con porcini e castagne dovrà risultare tenero e non preoccuparti se le castagne si sono disfatte, anzi doneranno alla ricetta una cremosità veramente gustosa.

    Grazie per aver scelto di preparare questa ricetta insieme a me!

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.