Il coniglio panato al forno è una vera delizia che farà innamorare grandi e piccini!
La prima volta l’ho mangiato a casa di mia suocera, a casa mia, mia mamma era solita farlo alla cacciatora con olive e peperoni, quindi, quando ho visto questi pezzettini di coniglio coperti da una dorata panatura, ero molto curiosa di assaggiarli. Vi assicuro che il coniglio panato è una vera bontà, si può fare anche fritto ma al forno oltre ad essere molto più leggero, rimane anche molto tenero e morbido.Seguimi in cucina!
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Coniglio (1,6 kg circa)
- 4Uova
- q.b.Sale
- q.b.Noce moscata
- q.b.Scorza di limone
- q.b.Pane grattugiato
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Preparazione
Il coniglio panato al forno è un’ottima alternativa alle classifiche fettine di pollo panate.
I pezzetti di coniglio panato al forno sono molto morbidi e allo stesso croccanti per via della panatura.
Per preparare il coniglio panato al forno dobbiamo tagliare a pezzi piccoli il coniglio e sciacquarlo bene in acqua calda.
In una ciotola capiente sbatti le uova con una frusta a mano e aggiungi il sale, il pepe macinato al momento, la noce moscata e la scorza grattugiata di un limone.
Metti i pezzetti di coniglio a bagno in questo composto, girali bene e lascia riposare per 30 minuti circa.
Questo passaggio serve ad insaporire per bene il coniglio e a renderlo più morbido quindi se si hai tempo puoi lasciarlo anche per un’ora, ovviamente in frigorifero per coperto.
Volendo puoi lasciarlo riposare tutta la notte in frigorifero e la mattina seguente passare alla panatura.
Preleva con una paletta forata i pezzetti di coniglio dal composto di uova, scolali per bene e passali nel pangrattato premendo con le mani per far aderire il pane grattugiato alla carne.
Man mano adagia i pezzi di coniglio panato sulla teglia foderata con la carta forno.
Irrora il coniglio panato con un filo di olio extravergine di oliva e inforna a 180° gradi per 30 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza dei pezzetti, a me piacciono molto piccoli perché lo trovo più stuzzicanti ma non voglio influenzarti quindi segui le tue preferenze.
Dopo dieci minuti girare delicatamente i pezzetti di coniglio panato e continua la cottura fino a doratura.
Sforna il coniglio panato cotto al forno e servilo con delle fettina di limone.
Grazie per aver scelto di preparare questa ricetta insieme a me!
leggi anche CONIGLIO ALLA CACCIATORA
leggi anche CONIGLIO IN AGRODOLCE
leggi anche AGNELLO CON CARCIOFI E PATATE
leggi anche POLLO ARROSTO ALLE CIPOLLE