Brioche all’anice

La brioche all’anice è un dolce lievitato davvero soffice e profumato.
Avevo la panna fresca liquida in frigorifero e mi sono detta perché non usarla in un impasto lievitato? Così da non dover aggiungere un’altra componente grassa come il burro oppure l’olio ma solo panna così da avere la quantità giusta di latticini e di grassi.
Il risultato è stato meglio del previsto poiché la brioche ha una consistenza davvero soffice e allo stesso tempo compatta che si scioglie in bocca…i semi di anice poi, donano al dolce un profumo e un’aroma davvero intensi.
Ti ho incuriosito un po’?
Seguimi in cucina!

brioche alla panna
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 2Uova
  • 15 gLievito di birra fresco (5 g di quello secco)
  • 80 gZucchero (+ 1 cucchiaio per la superficie)
  • 200 mlPanna fresca liquida
  • 500 gFarina 00 (oppure farina 0 o Manitoba)
  • 10 gSemi di anice (+ un pizzico per la superficie)
  • 1 cucchiaioLatte (o acqua per la superficie)

Preparazione

  1. brioche alla panna

    Vediamo insieme come si prepara la brioche all’ anice.

    Scalda la panna fresca liquida fino ad intiepidirla.

    Sciogli il lievito di birra nella panna tiepida.

    In una ciotola monta con una frusta a mano le uova con lo zucchero.

    Aggiungi la panna con il lievito sciolto e mescola.

    Unisci i semi di anice e inizia ad incorporare la farina.

    Trasferisci il composto sulla spianatoia infarinata e impasta fino a che non è ben sodo ed elastico.

    Forma una palla e riponila nella ciotola infarinata.

    Copri con la pellicola alimentare e lascia riposare in un luogo caldo a riparo da correnti di aria e sbalzi di temperatura, fino al raddoppio, circa 2 ore.

    Passato il tempo di lievitazione, rovescia delicatamente l’impasto della brioche alla panna e semi di anice sul piano di lavoro infarinato, sgonfialo delicatamente e con un matterello stendi un rettangolo.

    istruzioni per brioche alla panna

    Avvolgi dal lato lungo e forma un rotolo.

    istruzioni per brioche

    Chiudi il rotolo come a formare una ciambella e con la punta delle dita bagnate premi le estremità per farle aderire e chiudere così la brioche.

    istruzioni per brioche

    Adagia delicatamente la brioche all’anice sulla teglia foderata con la carta forno, copri con un canovaccio e lascia riposare per 30 minuti circa.

    Trascorso il tempo della seconda lievitazione spennella la brioche all’anice con il latte e cospargi di semi di anice e zucchero.

    Inforna a 180° per circa 40 minuti.

    Sforna la brioche all’ anice.

    Rimane soffice per più giorni ma ti consiglio di conservarla in un sacchetto per alimenti o in un porta torte con coperchio.

    leggi anche PAN BRIOCHE ALLO YOGURT E MIELE https://blog.giallozafferano.it/lericettesvelate/pan-brioche-allo-yogurt-e-miele/

    leggi anche ANGELICA AL PISTACCHIO https://blog.giallozafferano.it/lericettesvelate/angelica-al-pistacchio-e-cioccolato-fondente/

    leggi anche PAN GOCCIOLI https://blog.giallozafferano.it/lericettesvelate/panini-con-gocce-di-cioccolato-pangoccioli/

    leggi anche CORNETTI SOFFICI ALLA RICOTTA https://blog.giallozafferano.it/lericettesvelate/cornetti-soffici-alla-ricotta/

  2. brioche alla panna
5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.