Burger di ceci con zucchine grigliate, crema di robiola ed erba cipollina è una gustosa alternativa all’hamburger di carne. I ceci, sono un valido apporto di proteine vegetali e il loro uso in cucina è davvero molto versatile e non dobbiamo pensare a questo legume solo sotto forma di zuppa o accompagnato da pasta o verdura ma può diventare il protagonista di un vero piatto gourmet!
Ho scelto di abbinare ai burger di ceci una delicatissima e profumata crema di robiola e erba cipollina e siccome le verdure non dovrebbero mai mancare in un pasto, ho aggiunto anche le zucchine grigliate.
Se poi anche i panini-burger buns sono realizzati in casa la bontà davvero non ha limiti!
Seguimi in cucina!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo15 Ore
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4 burger di ceci
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 gCeci (lessi)
- 20 gParmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- 20 gPangrattato (o farina di ceci)
- 200 gRobiola
- q.b.Erba cipollina
- q.b.Pepe misto in grani (macinato al momento)
- 8 fetteZucchine
- 1 filoOlio extravergine d’oliva
- MezzoLimone (succo)
Preparazione
Vediamo insieme come si preparano i burger di ceci con zucchine e crema di robiola.
Innanzitutto per i panini fatti in casa segui la ricetta qui
Scola i ceci e mettili in una ciotola.
Aggiungi il parmigiano reggiano grattugiato, l’olio extravergine di oliva, il sale, il succo di limone e frulla fino ad ottenere un composto omogeneo.
Se mentre lo frulli ti accorgi che rimane troppo secco e fa fatica ad amalgamarsi aggiungi un cucchiaio di acqua.
Unisci il pangrattato o la farina di ceci e mescola bene.
Riponi in frigorifero per 15 minuti.
Lava le zucchine e affettale per il senso della lunghezza.
Griglia le zucchine e aggiungi un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.
In una ciotola lavora la robiola con un cucchiaio finché non è morbida e cremosa.
Aggiungi l’erba cipollina tritata, il pepe misto in grani macinato al momento e un filo di olio extravergine di oliva.
Trascorsi i 15 minuti tira fuori dal frigorifero il composto di ceci.
Inumidisci le mani e realizza i burger di ceci.
Se il composto ti sembra troppo morbido aggiungi ancora un po’ di pangrattato o di farina di ceci.
Cuoci i burger di ceci in forno oppure sulla piastra foderata con carta forno per evitare che si attacchino, io faccio sempre così e vengono benissimo.
Cuoci un paio di minuti per lato finché non si forma una leggera crosticina.
Taglia a metà i panini.
Adagia su ogni metà il burger di ceci, la crema di robiola e due fette di zucchine grigliate.
Ricopri con l’altra metà del panino e servi in tavola!
Grazie per aver scelto di preparare i burger di ceci con zucchine e crema di robiola!
leggi anche HAMBURGER CON MELANZANE E SCAMORZA https://blog.giallozafferano.it/lericettesvelate/hamburger-fatti-in-casa-con-melanzane-e-scamorza/