Lo strudel di mele ricetta originale é realizzato con ingredienti e preparazione fedeli alla tradizione e davvero buonissimo.
Si tratta di un dolce tipico della tradizione di quelle regioni del nord Italia dedite alla coltivazione delle mele, ma che si é nel tempo diffuso ben oltre i confini delle terre d’origine.
Amo prepararlo nel periodo autunnale e a casa mia lo consumiamo con piacere sia a colazione che durante la giornata, quando abbiamo voglia di una pausa dolce ed energetica. Infatti la presenza di uvetta e frutta secca, rende lo strudel ricco di vitamine e minerali.
Il guscio che avvolge questo delizioso ripieno é fatto di pasta strudel, semplice da realizzare e dalla consistenza più croccante e di certo meno grassa della pasta sfoglia, con la quale spesso la si sostituisce.
Vi propongo la mia ricetta consueta, ormai più che collaudata negli anni.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Pasta Strudel di mele
Ripieno strudel di mele ricetta originale
Assemblaggio e decorazione strudel di mele
- Energia 294,24 (Kcal)
- Carboidrati 45,03 (g) di cui Zuccheri 23,58 (g)
- Proteine 4,92 (g)
- Grassi 11,11 (g) di cui saturi 4,89 (g)di cui insaturi 5,47 (g)
- Fibre 4,42 (g)
- Sodio 94,88 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 92 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Strudel di mele ricetta originale
Preparazione
Pasta e ripieno strudel di mele ricetta originale
Per preparare lo strudel di mele ricetta originale, fondere il burro occorrente per l’impasto e lasciar raffreddare.
Riscaldare l’acqua.
In una ciotola, unire la farina, lo zucchero e il sale.
Aggiungere 1 uovo medio e mentre si lavora con una forchetta versare l’acqua calda, il burro e la grappa.
Impastare a mano e ottenuto un panetto liscio, coprirlo con un panno umido e lasciar riposare per circa mezz’ora.
Occuparsi a questo punto del ripieno. Mettere l’uvetta in ammollo in acqua tiepida.
Frullare il chiodo di garofano (se non lo avete in polvere) con lo zucchero, unirvi poi la cannella.
Tostare i pinoli per alcuni minuti in un padellino a fiamma bassa. A casa mia nello strudel preferiscono le noci e così io uso queste ultime, tagliandole a pezzettini.
Ridurre le mele a cubetti piccoli, grattugiarvi la buccia di un limone.
Strizzare l’uvetta reidratata e aggiungerla alle mele.
Dopo aver unito anche lo zucchero aromatizzato e i pinoli (o le noci), rigirare bene e coprire la ciotola con pellicola.
Assemblaggio strudel di mele ricetta originale
Fondere il burro previsto in ricetta per la fase dell’assemblaggio e lasciarlo raffreddare.
Riprendere il panetto di pasta strudel, stenderlo su un foglio di carta forno ben infarinato in modo che la sfoglia ottenuta sia quasi trasparente.
Aggiungere il giusto quantitativo di farina tra la pasta e la carta forno in modo che non ci siano punti in cui la pasta attacchi.
Molto utile aiutarsi nella stesura con un mattarello graduato, basterà impostare lo spessore a 2 mm.
Distribuirvi il pangrattato stando sempre un paio di dita lontano dai bordi, spargervi sopra il ripieno strizzato e cospargere uniformemente sopra ad esso, più di metà del burro fuso.
Ripiegare i lati meno lunghi sul ripieno in modo che lo trattengano.
Arrotolare lo strudel su stesso aiutandosi con la carta forno, partire dal lato più lungo.
Fare in modo che il punto di unione resti sotto.
Spostare su una teglia, spennellare la superficie col burro restante e infornare in forno già caldo, a 180 gradi, funzione statica per circa 50/55 minuti, nella parte medio/bassa del forno.
A metà cottura, salire il dolce di un livello, in modo che sotto non bruci.
Se si vuole la superficie più dorata, gli ultimi minuti, accendere il solo grill.
Se invece tendesse a colorarsi troppo, coprire il dolce con alluminio.
Lo strudel di mele ricetta originale è così pronto.
Far raffreddare su griglia in modo che il vapore potendosi liberare non bagni il dolce.
Quando freddo, cospargere con zucchero a velo.
Conservazione
In frigo, ben chiuso, per 3 – 4 giorni.
Ecco una selezione di prodotti decisamente utili nel realizzare dolci. Molti di questi sono stati da me stessa comprati e testati. Per visualizzare i prodotti consigliati clicca qui.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.