La crostata integrale con le mele, é un dolce ottimo per la mattina, ma anche come merenda, preparata con un misto di farina classica per dolci e una percentuale di farina integrale.
Si ottiene in tal modo un impasto più sano, con presenza di nutrienti e fibre, ma che comunque regala un risultato finale dal gusto gradevole tipico delle crostate alle quali siamo tutti abituati.
Questa frolla dalla grana più rustica si sposa alla perfezione con il sapore delle mele, che sottilmente tagliate, divengono in forno morbidissime.
Una dolce e profumata cascata di zucchero a velo e cannella, conferisce poi a questo dolce un sapore caldo dai toni accoglienti.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Crostata integrale con le mele
Strumenti
Preparazione
Crostata integrale con le mele
Per preparare la crostata integrale con le mele, unire le due farine, impastare col burro freddo di frigo a pezzetti e lavorare per farlo assorbire alla farina.
Aggiungere poi lo zucchero, le uova, la vaniglia, il lievito e un pizzico di sale. Impastare brevemente.
Avvolgere il panetto in pellicola, far riposare almeno mezz’ora in frigorifero.
Tagliare le mele a fettine sottili con la mandolina, cospargere sopra le fette un cucchiaino di zucchero e bagnare con il succo di mezzo limone.
Mettere per ora da parte.
Riprendere il panetto dal frigo e lasciandone un pò per realizzare le strisce, stendere l’impasto su un foglio di carta forno.
Rivestire con esso una teglia e creare un bordo alto circa due dita.
Bucherellare la base con i rebbi di una forchetta e adagiarvi sopra le mele tamponandole prima con carta assorbente.
Realizzare le strisce stendendo la pasta col mattarello e aiutandosi con un pò di farina sia sopra che sotto l’impasto, tagliarle con una rotella da cucina.
Infornare la crostata così ottenuta per mezz’ora circa a 180 gradi, nella parte centrale del forno, funzione statica.
La crostata con le mele è pronta.
A piacere spolverare con zucchero a velo e cannella prima di servire.
Conservazione
Chiusa con alluminio in modo che l’aria possa un poco circolare, si conserva a temperatura ambiente per circa 3 giorni.
Ecco una selezione di prodotti decisamente utili nel realizzare dolci. Molti di questi sono stati da me stessa comprati e testati. Per visualizzare i prodotti consigliati clicca qui.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.