Pubblicità

Zucca e patate al forno

La zucca e patate al forno è un contorno gustoso, uno di quei cibi che a mangiarli sembra quasi abbiano un potere curativo su nervi e fatiche, perché sanno di casa e di famiglia.

La prima volta che l’ho preparato, sono rimasta stupita da quanto un piatto così semplice potesse essere anche tanto buono. La dolcezza della zucca e la morbidezza delle patate, si incontrano in questa pietanza adatta ad accompagnare egregiamente secondi piatti di pesce, carni bianche e rosse.

Io personalmente, amo accostare questo contorno a carni bianche dal sapore delicato ed in particolare al mio coniglio arrosto. E ogni volta, non posso far altro che constatare come lo rendano ancora più buono.

Lo si prepara con facilità, se preferite variandolo con gli odori che più gradite e con qualche accorgimento, otterrete un contorno davvero appagante.

Inoltre in esso, rispetto ad una teglia di sole patate al forno, si alterna alla presenza di queste quella della zucca, con l’evidente vantaggio di consentirci una limitazione del quantitativo di amidi che per porzione saremmo invece andati a consumare.

Infatti la zucca è un ortaggio che contiene poche calorie, ricco di acqua e di fibre, con un importante potere diuretico e calmante. Esercita inoltre una spiccata azione antiossidante.

Detto ciò, il consiglio che mi sento di dare a quanti volessero realizzare la ricetta, è quello di scegliere una zucca che sia davvero dolce e patate a pasta gialla…soddisfatte queste due condizioni, a mio avviso la bontà sarà servita in tavola!

zucca e patate al forno
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Zucca e patate al forno

500 g patate (a pasta gialla)
500 g zucca
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. salvia
q.b. origano
q.b. sale fino
229,54 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 229,54 (Kcal)
  • Carboidrati 30,18 (g) di cui Zuccheri 4,49 (g)
  • Proteine 3,85 (g)
  • Grassi 11,92 (g) di cui saturi 1,77 (g)di cui insaturi 0,08 (g)
  • Fibre 3,37 (g)
  • Sodio 202,70 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 175 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Zucca e patate al forno

Tegame
Teglia da forno antiaderente 35 cm x 25 cm
Pubblicità

Passaggi

Zucca e patate al forno

Per preparare le patate e zucca gialla al forno, iniziare dal lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a cubetti, facendole cadere in una ciotola colma d’acqua.

Intanto porre sul fuoco una pentola con acqua. Quando inizierà a bollire, salare moderatamente e versarvi le patate.

Sbollentare per circa 7 / 8 minuti, ma i tempi dipendono dalla grandezza dei pezzetti di patata. Alla fine del tempo indicato dovranno essere attraversabili dalla forchetta, ma ancora consistenti.

Nel frattempo pulire la zucca eliminando la buccia e un sottile strato interno, portando così via i filamenti e i semi che vi sono attaccati.

Scolare le patate e farle ricadere direttamente in una teglia rettangolare antiaderente da forno.

Tagliare la zucca a cubetti che abbiano la stessa grandezza di quelli di patata e aggiungerli a questi ultimi.

Cospargere di sale, rosmarino, origano, salvia e olio extra vergine d’oliva e rigirare leggermente con un cucchiaio di legno.

Infornare in forno già caldo a 200 gradi, modalità statica, livello medio / basso, per circa 25 / 30 minuti.

Patate e zucca alla fine dovranno essere cotti, ma non sfaldati.

Gli ultimi minuti si può attivare la funzione grill del forno così, sollevando anche la teglia di livello, si agevolerà la doratura di questi ortaggi.

Le patate e zucca gialla al forno sono così pronte.

zucca e patate al forno
zucca e patate al forno
Pubblicità

Conservazione

Questo contorno si conserva ben chiuso, in frigo, per un paio di giorni circa.

Ecco una selezione di ottimi prodotti utili in cucina. Molti di questi sono stati da me stessa comprati e testati. L’elenco verrà costantemente aggiornato.

Per visualizzare i prodotti consigliati clicca qui.

Prodotti amazon consigliati per la cucina


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.