Pubblicità

Saraghi al forno con patate e pomodori

I saraghi al forno con patate e pomodori sono un secondo piatto di pesce gustoso e con un delicato, quanto gradevole contorno di patate e pomodori.

I protagonisti di questa preparazione sono i saraghi, un tipo di pesce che è fonte di proteine dall’alto valore biologico, di vitamine e minerali e che contiene inoltre un’elevata percentuale di grassi omega 3, noti nel combattere gli stati infiammatori dell’organismo.

Si tratta di un pesce poco calorico e quindi anche chi segue una dieta dimagrante può consumarlo senza grandi ristrettezze.

In cucina, i saraghi trovano largo impiego anche crudi, ma in tal caso per evitare il rischio di contrarre parassiti come l’Anisakis, è sempre meglio sottoporli ad una previa procedura di abbattimento di temperatura.

Ottimo sia grigliato che fritto, preparando questo tipo di pesce secondo la ricetta che segue, si avrà un giusto compromesso tra una cottura leggera che non faccia disperdere le sue importanti qualità nutrizionali e la possibilità di gustarlo in modo un po’ articolato e dunque più saporito.

Stare attenti al proprio regime alimentare, includendovi sempre prodotti sani e avvalendosi di metodi di cottura opportuni, è la strada migliore per mangiare con gusto senza doversi limitare sulle quantità e ottenendo al contempo, dal cibo la più alta quantità di benefici che essi sono in grado di fornirci.

Con questa ricetta veloce, mettendo insieme pesci, verdure, olio extra vergine d’oliva e qualche spezia a piacere, il gioco è fatto … un secondo piatto completo e gustoso!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti

Saraghi al forno con patate e pomodori

800 g sarago
400 g patate (a pasta gialla)
400 g pomodori
q.b. olio extravergine d’oliva
2 limoni
2 spicchi aglio
1 mazzetto prezzemolo
q.b. origano
q.b. sale fino
461,42 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 461,42 (Kcal)
  • Carboidrati 25,85 (g) di cui Zuccheri 4,41 (g)
  • Proteine 44,84 (g)
  • Grassi 21,44 (g) di cui saturi 3,58 (g)di cui insaturi 1,75 (g)
  • Fibre 4,62 (g)
  • Sodio 304,40 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Sarago al forno con patate e pomodori

Mandolina
Forbice
Leccarda da forno
Pubblicità

Passaggi

Sarago al forno con patate e pomodori

Per preparare i saraghi al forno con patate e pomodori, sbucciare le patate e farle ricadere in acqua.

Preparare un emulsione con olio, succo di 1 limone, prezzemolo tagliato finemente, 2 spicchi d’aglio a pezzettini, origano e sale. Rigirare.

Da un limone ricavare 4 o più mezze fette, a seconda di quanti sono i pesci.

Tagliare a pezzetti i pomodori eliminando parte dei semini.


Lavare i saraghi, che avremo fatto eviscerare e squamare dal nostro pescivendolo di fiducia.


Eliminare pinne e coda.

Risciacquare e far sgocciolare bene anche l’acqua dalla cavità della pancia.

Pubblicità

Riprendere le patate, tamponarle con un canovaccio e affettarle sottilmente con la mandolina.

Distribuire uniformemente le fette di patate su una leccarda ricoperta di carta forno.


Adagiarvi sopra i pesci e dentro la pancia di ciascuno di essi, far ricadere una cucchiaiata di emulsione e inserirvi mezza fetta di limone.

Cospargere sia sulle patate che sui pesci, i pomodori e poi irrorare il tutto con l’emulsione rimasta.

Infornare per circa 25 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi, in funzione ventilata per i primi 10 minuti e poi statica, al livello centrale del forno.


Per controllare l’avvenuta cottura del pesce, basterà aprirne uno e controllare che soprattutto nella zona centrale, in cui la polpa risulta più spessa, essa abbia un colore completamente bianco.

Sfornare e servire il piatto caldo con l’aggiunta di un filo d’olio a crudo.


I saraghi al forno con patate e pomodori sono così pronti.

Pubblicità

Conservazione

E’ consigliabile consumare subito il piatto pronto.

Ecco una selezione di ottimi prodotti utili in cucina. Molti di questi sono stati da me stessa comprati e testati. L’elenco verrà costantemente aggiornato.

Per visualizzare i prodotti consigliati clicca qui.

Prodotti amazon consigliati per la cucina


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità