Arrosto di vitello con salsa di verdure

L’arrosto di vitello con salsa di verdure è uno di quei piatti intramontabili, tradizionali e un pò scaldacuore.

Così, quando le giornate sono più freddine e si ha voglia di assaporare cibo dai toni più caldi, gustarlo risulta davvero appagante.

A rendere ancora più umide e tenere le fettine di arrosto, vi è poi la salsa ricavata dal frullare il fondo di cottura con tutte le verdure che contiene.

Di questa pietanza possiamo però dire che è un po’ camaleontica, accompagnandola infatti con una croccante insalata e servendola a temperatura ambiente o addirittura fresca, cambia del tutto abito e si piega a divenire un’ottima soluzione anche come piatto unico nelle stagioni meno fredde.

Puoi iscriverti (ovviamente non ha costi) al mio nuovo canale YOUTUBE, cliccando qui. riceverai la notifica ogni volta che pubblico nuove video ricette.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Arrosto di vitello con salsa di verdure

900 g carne bovina (carne lacerto nella rete)
2 carote (medie)
60 g cipollotti (circa 3)
1 costa sedano
Mezza patata
150 ml vino bianco
1 foglia alloro
q.b. rosmarino
q.b. pepe nero
q.b. sale
5 cucchiai olio extravergine d’oliva
700 ml acqua

527,98 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 527,98 (Kcal)
  • Carboidrati 5,69 (g) di cui Zuccheri 1,65 (g)
  • Proteine 39,85 (g)
  • Grassi 36,46 (g) di cui saturi 11,82 (g)di cui insaturi 12,26 (g)
  • Fibre 1,45 (g)
  • Sodio 172,65 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 203 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Arrosto di vitello con salsa di verdure

Tegame basso e largo 28 cm
Coltello (per arrosto)
Frullatore / Mixer

Preparazione

Arrosto di vitello con salsa di verdure

arrosto di vitello con salsa di verdure

Per la eseguire la ricetta dell’ arrosto di vitello con salsa di verdure, su un tagliere tagliare a pezzetti sedano, carota e cipolla.

Trasferirli in un largo tegame e soffriggere per qualche minuto con 5 cucchiai di olio di oliva, aggiungere poi l’arrosto nella rete.

Sigillare rigirandolo da tutti i lati e mantenendo il fuoco vivace,
sfumare con il vino bianco e attendere che evapori.

arrosto di vitello con salsa di verdure

A questo punto, allungare con acqua calda, aggiungere una foglia d’alloro, rosmarino, sale e pepe.

Se si vuole a metà cottura aggiungere mezza patata a pezzetti.

Cuocere col coperchio per circa 1 ora e 30 minuti, rigirando e aggiungendo acqua calda quando occorre.

arrosto di vitello con salsa di verdure

Fare raffreddare. Estrarre poi l’arrosto, eliminare alloro e rosmarino e nel mixer frullare il fondo di cottura contente le verdure.

Quando la carne sarà fredda, tagliare a fettine con un coltello per arrosti, non avendo la seghettatura eviterà l’effetto sfilacciato.

Cospargere le fettine con la salsa ottenuta.

Se fosse troppo densa allungare acqua e riportare a bollore.

Se invece fosse troppo liquida, addensare un po’ sul fuoco.

L’arrosto con salsa di verdure è pronto per essere portato in tavola.

Arrosto di vitello con salsa di verdure

Conservazione

Si conserva in frigo ben chiuso per 2/3 giorni. Se preparato senza ingredienti decongelati, è possibile congelarlo. In tal caso può tornare comodo prima tagliare a fette, porzionare e poi congelare.

Altre ricette di minu

cotolette di melanzane ripiene light, peperoni ripieni con salsiccia, tortino di alici, polpette in foglie di limone, barchette di zucchine e coniglio arrosto.

Link sponsorizzati nella pagina

Puoi iscriverti (ovviamente non ha costi) al mio nuovo canale YOUTUBE, cliccando qui. riceverai la notifica ogni volta che pubblico nuove video ricette.

Se vi piacciano lericettediminu vi invito a mettere “mi piace” e a seguirmi
sulle mie pagine facebook e instagram 

Su google mi trovate cercando lericettediminu giallo zafferano.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.