Domenica ho preparato una torta morbida al cioccolato bianco, una ricetta con limoncello e liquirizia in polvere. La sue caratteristiche sono un’estrema morbidezza (è una torta dal cuore morbidissimo) combinata con due aromi forti ma appena accennati: un sorso di limoncello nell’impasto e una spolverata di polvere di liquirizia in superficie. Il risultato è un dolce raffinato e originale nell’abbinamento di sapori, che accontenterà gli amanti del cioccolato bianco, senza però risultare troppo dolce e stucchevole.
Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 389,67 (Kcal)
- Carboidrati 42,54 (g) di cui Zuccheri 35,93 (g)
- Proteine 6,87 (g)
- Grassi 21,67 (g) di cui saturi 13,05 (g)di cui insaturi 8,02 (g)
- Fibre 1,20 (g)
- Sodio 71,93 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Cosa serve per la torta morbida al cioccolato bianco
- 200 gcioccolato bianco
- 100 gburro
- 4uova
- 150 gzucchero
- 70 gfarina (anche un cucchiaio in più non guasta)
- 25 mllimoncello
- 1 cucchiainoliquirizia in polvere
Come preparare la torta morbida al cioccolato bianco con limoncello e liquirizia
Preparare questa torta è semplicissimo, ma occorre eseguire con attenzione tutti i passaggi. Infatti il cioccolato bianco ha una resa molto differente da quello fondente e va trattato in maniera diversa.
Mettiamo le uova nel bicchiere della planetaria con la frusta e montiamole a lungo; quindi aggiungiamo il burro (morbido e non freddo) un pezzo per volta, in modo che si formi una vera e propria crema montata. Solo a questo punto potremo aggiungere il cioccolato bianco, disciolto e appena tiepido: facciamolo pian piano, un cucchiaio alla volta. Come ultima cosa uniamo il limoncello e la farina.
Versiamo questo composto in una piccola teglia a cerniera (20 cm di diametro) foderata di carta forno. Per modellare meglio la carta, io l’ho ammorbidita bagnandola, poi l’ho strizzata con cura.
Inforniamo la torta a 180° per venticinque minuti. Una volta cotto, questo dolce ha una crosticina superficiale che si crepa facilmente e che ne nasconde il morbido cuore. Perciò lasciamola raffreddare completamente fuori del frigo e sformiamola con molta attenzione. Infine spolveriamo la superficie con pochissimo zucchero a velo e polvere di liquirizia, aiutandoci con un colino a maglie strette.
Appunti della cuoca pasticcera
Questa torta è molto morbida. Per questa ragione penso che sia perfetta anche in versione monoporzione, preparata in piccole cocottes di porcellana o in piccole tazze, sotto forma di modernissima mug cake. Io però amo il rischio, e spesso la cucino in teglia come ho fatto domenica. Poi la decoro con i fiori del mio terrazzo. Questa volta c’era una piccola rosellina bianca e qualche fiore di rosmarino.
Se ti piacciono le torte morbide al cioccolato, ma ami il fondente, leggi la torta regina di Saba, morbida e fondentissima. Chi ama la liquirizia può provare la crostata di prugne con liquirizia e zenzero.
Tornando alla HOME, troverai altre ricette, dolci e salate, per le feste o per tutti i giorni, e moltissimi piatti vegetariani. Seguimi su Facebook e Instagram: troverai ricette veloci, molti consigli utili e non ti capiterà più di essere senza idee per cena. Lascia i tuoi commenti, c’è uno spazio apposta per te qui, dopo le note. Io sarò felice di rispondere.
Nota: In questa ricetta sono presenti link di affiliazione: sono i miei consigli in caso voleste acquistare qualcosa di utile in cucina. Spesso si tratta dei piccoli elettrodomestici che uso io, ottimi aiutanti in cucina.