Gli Strozzapreti al pesto di sedano, nascono come una ricetta a zero sprechi. Acquistando quasi esclusivamente prodotti biologici, mi sono trovata in questi anni, davanti all’esigenza di poter utilizzare tutta la pianta, soprattutto le foglie, ricche di sostanze benefiche, che sono le prime ad essere scartate. Alla fine sono riuscita nel mio intento, con ottimi risultati.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Pesate le foglie del sedano, comprensive delle piccole ramificazioni. Lavatele bene, e mettetele nel frullatore. Preparate sul vostro piano di lavoro, la costa di sedano restante, e tutti gli ingredienti, già pesati, in modo che il vostro lavoro risulti più agevole. Aggiungete nel frullatore il parmigiano e il pecorino grattugiati, 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, 40 grammi di pinoli, lo spicchio di aglio, il sale e il pepe. Frullate tutto, e se necessario, aggiungete, una piccola quantità di acqua fredda. Una volta che gli ingredienti si saranno amalgamati bene, spegnete e lasciate riposare. In una padella antiaderente, mettete a rosolare la costa di sedano e la pancetta tesa, fatti a dadini, con i restanti pinoli, e due cucchiai di olio extravergine di oliva. Lessate gli strozzapreti, mettete da parte un pò di acqua di cottura e versateli nella padella. Fate mantecare per due o tre minuti, poi spegnete, aggiungete il pesto, e mescolate accuratamente. Se il condimento dovesse asciugarsi troppo, aggiungete l’acqua di cottura. Impiattate, servite caldi, e se volete, aggiungete ancora del pecorino romano grattugiato. Vi è piaciuta la mia ricetta Strozzapreti al pesto di sedano? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!
Note
Dosi variate per porzioni