Treccia con crema alle mandorle e cioccolato

La Treccia con crema alle mandorle e cioccolato, è davvero buonissima e soprattutto facile e veloce da preparare. Anche la crema alle mandorle si prepara in un attimo, mettendo come addensante l’amido di mais, che utilizzo per molte preparazioni al posto della colla di pesce. Con la pasta sfoglia già pronta, sarà veramente uno scherzo preparare questa deliziosa ricetta, adatta anche alle meno esperte in cucina. Se amate un gusto più dolce, potete aggiungere più zucchero oppure optare per un cioccolato fondente meno forte.

Per il procedimento ho realizzato un piccolo video, da vedere sulle pagine di Facebook InstagramPinterest 

ESTRATTORE KENWOOD

Vi piacciono le ricette a base di pasta sfoglia? Allora date subito un’occhiata a queste:

Treccia con crema alle mandorle e cioccolato
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura4 Minuti
  • Porzioni3/4 persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

1 confezione pasta sfoglia rettangolare
150 g latte mandorle
15 g amido di mais/maizena
50 g zucchero
q.b. cioccolato fondente al 75%
q.b. semi di sesamo

Strumenti

1 Pentolino
1 Teglia
1 Pennello
1 Carta da forno
1 Frusta a mano
1 Pellicola per alimenti

Come si prepara la Treccia con crema alle mandorle e cioccolato

Per preparare la Treccia con crema alle mandorle e cioccolato, organizzate il piano di lavoro con gli strumenti e gli ingredienti necessario.

In questo modo avrete ogni cosa a portata di mano, e il vostro lavoro sarà sicuramente più facile e veloce.

Versate in un pentolino il latte di mandorle, lo zucchero, l’amido di mais e mescolate bene.

Mettete a rapprendere sul fuoco per qualche minuto, ma a fiamma bassa.

Non appena si sarà rappresa, rovesciatela all’interno di una ciotolina, copritela con la pellicola per alimenti messa a contatto, e lasciatela stiepidire.

Stendete ora la pasta sfoglia e piegatela segnandone la metà.

Distribuite solo su una parte la crema alle mandorle, e spolverizzate con il cioccolato fondente fatto a pezzettini, mettendone la quantità che più gradite.

Chiudete con la parte di sfoglia non farcita, e sigillate bene i bordi tutt’intorno.

Con un coltello affilato, partendo da 3 centimetri dal bordo in lunghezza, fate due tagli, e con i tre lembi ottenuti formate una treccia.

Sistematela sopra una teglia rivestita con la stessa carta da forno della sfoglia, e spennellatela con il latte di mandorle.

Spolverizzatela poi con i semi di sesamo, ed infornate a forno già caldo a 200°C, per circa 15 minuti, o comunque fino a quando non si sarà ben dorata.

Servite la vostra Treccia con crema alle mandorle e cioccolato, sia tiepida che fredda e se volete arricchirla ancora di più, aggiungete anche dello zucchero a velo.

Consigli varianti e conservazione

La Treccia si mantiene benissimo per alcuni giorni, in un contenitore a chiusura ermetica sia di vetro che di ceramica.

Potete anche congelarla sia da cotta che da cruda, mettendola però a scongelare in frigorifero.

Se non vi piacciono le mandorle, potete anche optare per una crema pasticcera.

Buona anche la crema con il latte di soia e di riso, a voi la scelta.

Anche per quanto riguarda il cioccolato, se non lo gradite, farcitela pure con quello che volete, la mia è solo una idea base.

Vi è piaciuta la mia ricetta Treccia con crema alle mandorle e cioccolato? Seguitemi sulla pagina Facebook InstagramPinterest  per non perdere nessuna novità!!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.