Il Preparato per i passatelli romagnoli, è ottimo da consumare in brodo. Per dare la forma classica ai passatelli, si utilizza un attrezzo, che assomiglia ad uno schiaccia patate, ma dai fori più larghi. Ovviamente, tutte le famiglie romagnole ne sono provviste, ma visto che, probabilmente, le nostre cucine ne sono sprovviste, ho pensato di dare un’altra forma, più semplice da realizzare…piccole palline da fare a mano. In questo caso, però, ho messo un uovo in più, per tenerle meglio in forma. Preparatene tante, e congelatele, sono buonissime.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gPane grattugiato
- 150 gParmigiano grattugiato
- 6Uova medie
- Scorza di 1 limone grattugiata
- q.b.Noce moscata
- q.b.Sale
Strumenti
- Bilancia pesa alimenti
- Spianatoia
- Forchetta
Preparazione
Per prima cosa, organizzate il vostro tavolo di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già dosati.
Versate a fontana, il pane grattugiato, e il parmigiano.
Formate un buco al centro, e inserite le uova.
Iniziate ad amalgamare, prima con la forchetta, e poi continuate, impastando con le mani.
Come potete notare, è lo stesso procedimento, che si utlizza per preparare la pasta fresca all’uovo.
Dopo aver composto una sorta di panetto, iniziate a fare delle piccole palline.
Distribuitele su un vassoio, e copritele con un canovaccio pulito.
Servite il vostro Preparato per i passatelli romagnoli, in brodo di carne, asciutti, o nelle minestre.
Anche se non avranno l’aspetto dei passatelli, le vostre polpettine, manterranno comunque lo stesso sapore.
Consiglio: dando questa forma al preparato per i passatelli, potrete prepararne una cospicua quantità, e surgelarla.
Proprio come fareste, ad esempio, per i tortellini.
In questo modo, ne avrete sempre una scorta, pronta all’uso.
Se vi piace preparare la pasta fresca, non perdetevi questa ricetta: https://blog.giallozafferano.it/lappetitovienmangiando/reginette-di-farina-di-castagne/
Vi è piaciuta la mia ricetta Preparato per i passatelli romagnoli? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!