Pubblicità

Spezzatino con carne da bollito e patate

Oggi ti presento lo spezzatino con carne da bollito e patate, super cremoso, la carne si scioglie in bocca per quanto e tenera e succosa, ottimo per pranzo o cena.

Adoro preparare lo spezzatino, mi ricorda mio padre, era bravissimo a prepararlo ed il più buono era il Gulash. Mi ha insegnato tutti i trucchetti per farlo tenero ed ogni volta provo con tipologie di carne differente e spesso l’abbino con le patate o i piselli.

Questa volta ho aperto il congelatore e ho visto che mi era rimasta della carne da brodo, e ho fatto questo esperimento per le mie nipotine, e posso dirti che è andato a ruba!

La cremosità che donano le patate è unica, e poi questo taglio di carne è molto tenero e succoso, e ha parti grasse che lo rendono unico.

Per lo spezzatino ho utilizzato la polpa di manzo, che è adatta per il bollito o per gli spezzatini, ma si può utilizzare anche la punta di petto di manzo, che è più grassa e succosa. Ho provato con entrambe e ti assicuro che il risultato è sempre ottimo.

Se ami come me gli spezzatini, devi provare anche:

Spezzatino con carne da bollito e patate, cremoso e semplice da preparare
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura2 Ore
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaCottura lenta
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

600 g manzo (polpa o punta di petto)
400 g patate
q.b. farina
30 g cipolla
q.b. sale (oppure 1 dado da cucina o meglio se fatto in casa)
30 olio extravergine d’oliva (3 cucchiai)

Strumenti

Tagliere
Coltello
Casseruola dai bordi alti grande, di circa 28 cm
Coperchio 28 cm
Pelapatate
Ciotola
Cucchiaio di legno
Pubblicità

Preparazione dello spezzatino con carne da bollito e patate:

Spezzatino-cremoso-con-carne-e-patate

Prepara un brodo vegetale oppure puoi utilizzare un dado. Io ho preparato 2 litri di acqua, ma si possono utilizzare anche poco meno, dipende anche da quanto tempo fai cuocere la carne.

Togli il manzo dal frigorifero e lascialo riposare il tempo di pelare le patate.

Metti la polpa di manzo sul tagliere e taglialo a cubetti. Infarina la carne e mettila da parte.

Taglia la cipolla sottilmente, e poi versala nella casseruola con l’olio extravergine d’oliva e fai rosolare mescolando di tanto in tanto.

Pubblicità

Sfuma con il brodo caldo, fai ritirare e poi aggiungi metà del brodo ed il resto lascialo in caldo.

Taglia le patate a pezzi grandi e qualche pezzo più piccolo, durante la cottura aiuterà a formare una crema golosissima.

Cuoci a recipiente coperto per 1 ora circa e poi scola le patate ed aggiungile, insieme da altro brodo e fai ritirare da 30 minuti ad 1 ora.

Se fai cuocere lo spezzatino con il bollito di manzo e patate per 2 ore, le patate piccole si scioglieranno ed insieme alla farina creeranno una cremina deliziosa.

Mescola di tanto intanto e fari ritirare i liquidi, mentre se ne servono altri, li puoi aggiungere man mano, molto dipende dalla dimensione del taglio della carne e delle patate e dal tipo di farina utilizzata, io ho utilizzato la farina 0.

Una volta pronto, servi caldo con pane per fare. lascarpetta e buon appetito!

E mamma mia è speciale! Prova e fammi sapere e alla prossima ricetta.

Spezzatino di bollito di manzo con patate cremose

Varianti per lo spezzatino di bollito di manzo con patate cremose:

Per la ricetta non ho utilizzato spezie, perché avevo a pranzo bambini piccoli, ma si può aggiungere la spezia che più piace, tipo la paprika dolce o la paprika piccante, oppure foglia di alloro, pepe e bacche di ginepro.

Questo blog e tutto il materiale in esso contenuto (foto, testi, pdf, ecc.) sono di proprietà di Eva D’Antonio, titolare del blog In cucina da Eva. E’ vietato l’utilizzo, anche parziale, la manipolazione e la modifica di testi o foto. Ogni violazione sarà punita in norma alla Legge sul diritto d’autore (L.633/1941).

- / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.