Pubblicità

Polpette di riso e mortadella

POLPETTE DI RISO E MORTADELLA una ricetta del riciclo con riso avanzato, perché nulla si butta al massimo si ricicla. Un secondo golosissimo adatto a tutti.

Fin da piccola, mio padre e mia madre, mi hanno insegnato a non buttare nulla, “Che è peccato!”. E si un peccato veramente, rispetto a chi non ha nulla da mangiare. Ci sono tantissimi modi per riciclare il cibo, per dare una seconda vita ad un piatto scartato.
Ad esempio, il riso è troppo cotto, perchè magari hai sbagliato i tempi, o hai usato una qualità di riso che non avevi mai cotto prima? Allora dagli seconda vita! Per questa ricetta ho utilizzato il riso Roma. L’ho fatto bollire con il Bimby, ho seguito i tempi di cottura standard, ovvero di 20 minuti, e mi ero scordata che questo tipo di riso, deve bollire meno, e soprattutto è un riso adatto per i risotti. Quindi ho pensato di usarlo, anzichè buttarlo. E con questi semplici ingredienti ho ottenuto delle polpette super. Se le mangi calde sono meravigliose, a freddo si sente di più il sapore della mortadella, tiepide un ottimo compromesso. Ovviamente dipende dai tuoi gusti, se preferisci il prosciutto cotto puoi tranquillamente usarlo, prova quello di cinghiale o quello affumicato, darà un sapore unico. Ora andiamo a vedere la ricetta? Prendi carta e penna prendi appunti, o tieni internet attivo, mi fa piacere che segui la ricetta in tempo reale dal mio blog.
Ed andiamo a cucinare! Del resto se posso farlo io, possono farlo tutti!

Polpette di riso e mortadella
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni10/12 polpette
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 200 gRiso bollito
  • 1Uovo medio
  • 2 fetteMortadella tagliata sottile (io senza lattosio)
  • 30 gParmigiano Reggiano 30 mesi
  • q.b.Pangrattato
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe
  • 300 mlOlio per friggere
Pubblicità

Preparazione delle polpette di riso e mortadella

  1. Polpette di riso e mortadella

    Prendi il riso già bollito freddo e scolato.

    Unisci l’uovo, il parmigiano, il sale ed il pepe e le fette di mortadella tagliate sottili a pezzettini, ed inizia a amalgamare con le mani.

    Unisci il pangrattato ad occhio, deve risultare un composto lavorabile, devi ottenere una polpetta lavorabile con le mani umide.

    Una volta ottenuto il composto, realizza le polpette grandi come un piccolo mandarino.

    Passa le polpette nel pangrattato e schiacciale leggermente.

    Friggi le polpette in abbondante olio caldo (io ho usato una padella alta da 20 cm ed ho utilizzato circa 300 ml di olio.

    Gira le polpette quando si dorano e poi scolale su carta paglia o carta assorbente da cucina.

    Servi le polpette di riso e mortadella subito, tiepide o fredde, dipende molto dai tuoi gusti. Io le adoro calde ad esempio.

    Vuoi una polpetta unica in stile americano?

    Passa la polpetta prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e poi pangrattato. Prova la doppia panatura, ripassala due volte negli ingredienti sopra, ed otterrai una panatura più spessa e croccante. E poi friggi tutto! Ti piaceranno di sicuro!

  2. Nel blog troverai tantisismi consigli utili!

    Ad esempio i consigli per una frittura perfetta Clicca qui per scoprirli!

    Vuoi accompagnare le polpette al fritto misto? Prova la ricetta > del fritto misto all’americana

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.