I tortini al cioccolato senza lievito hanno un segreto😅 e vi svelo anche qual è😊, nascono nella mia testa come tortini dal cuore fondente, ma…li ho dimenticati in forno e quindi il cuore non è rimasto morbido come in questi tortini che avevo già preparato con un’altra ricetta. Poco male, i tortini al cioccolato senza lievito sono spariti subito, perché davvero deliziosi, morbidi e semplici da realizzare, in soli 25 minuti potrete gustarvi questo dolcetto goloso; se invece preferite un tortino dal cuore fondente, lasciate cuocere 3-4 minuti in meno rispetto ai tempi di cottura dei tortini al cioccolato senza lievito.
Per realizzarli ho utilizzato dei pirottini cuki come questi, li trovo comodi per sformare, perché dopo averli capovolti, pratico un piccolo taglio ed escono perfetti.
Se volete ricevere le mie ricette, in MODO GRATUITO, tramite le notifiche Messenger, potete iscrivervi QUI e cliccare su ‘INIZIA’; potete seguirci anche su Facebook e su Pinterest.
Ora prepariamo i tortini al cioccolato senza lievito!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8 tortini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 8 tortini al cioccolato senza lievito
- 200 gcioccolato extrafondente (o fondente)
- 100 gburro
- 3uova medie
- 100 gzucchero semolato
- 30 gfarina 00
- 15 gcacao amaro in polvere
- q.b.zucchero a velo (da spolverizzare)
- q.b.burro e cacao (per i pirottini)
Strumenti utili per realizzare i tortini al cioccolato senza lievito
- 8 Pirottini cuki
- Planetaria o fruste elettriche
Procedimento per preparare i tortini al cioccolato senza lievito
Il consiglio è di pesare e tenere a portata di mano tutti gli ingredienti; potete utilizzare una planetaria o fruste elettriche. Io ho utilizzato il microonde per sciogliere burro e cioccolato, ma se non l’avete, potete fonderlo a bagnomaria.
Preriscaldare il forno a 180° C intanto che prepariamo il composto per i tortini.
Con un coltello grande con lama seghettata, tagliare grossolanamente il cioccolato. Metterlo in una ciotola insieme al burro a pezzi e sciogliere nel microonde a 750 watt per 1 minuto e 30 secondi, oppure a bagnomaria.
Pubblicità Tolto dal microonde, girare velocemente per amalgamare ed ottenere un composto liscio ed omogeneo; tenere da parte.
Nella ciotola della planetaria, con la frusta, mettere le uova e lo zucchero e lavorare a velocità media fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (circa 5-6 minuti); unire il cioccolato e il burro fuso senza spegnere la planetaria ed amalgamare per ottenere un composto omogeneo.
Infine unire la farina ed il cacao setacciati e lavorare fino a che il composto risulti liscio e ben amalgamato.
Pubblicità Imburrare i pirottini cuki e spolverizzare del cacao amaro all’interno; riempirli con il composto lasciando libero circa un dito dal bordo.
Cottura: Forno preriscaldato statico a 180° C per circa 15 minuti, qualche minuto in meno per ottenere un cuore scioglievole.
Spolverizzare lo zucchero a velo con l’aiuto di un colino.
I tortini al cioccolato senza lievito vanno serviti caldi.
Pubblicità
Note e consigli
In questo articolo sono presenti link sponsorizzati.
Se avete il bimby, potete realizzare i tortini dal cuore fondente, seguendo questa ricetta, o con cuore lindor.
Se siete amanti del cioccolato, potete leggere la ricetta della torta con ganache al cioccolato.