Le pizzette montanare bimby sono una vera e propria bontà! Si, è vero sono fritte, ma ogni tanto ce lo possiamo concedere, basta seguire poche semplici regole ed ottenere un fritto asciutto e mangiare senza troppi rimorsi 😀 . Le pizzette montanare fritte sono semplici da preparare, sono palline di impasto per pizza schiacciate e arricchite da sugo, basilico e formaggio (nelle mie foto non vedete né il basilico né il formaggio, perché le avevo preparate per mio figlio e lui le preferisce semplici 😉 )
Cliccando qui, trovate il procedimento senza bimby
Pizzette montanare bimby
Ingredienti per l’impasto:
- 330 grammi acqua
- 650 grammi farina
- 6 grammi lievito di birra
- 15 grammi sale
Per il sugo:
- 300 grammi passata di pomodoro
- 1 filo olio
- sale q.b.
- Formaggio grattugiato
Procedimento con il bimby tm31:
Versare l’acqua, il lievito e lo zucchero nel boccale: 37° a vel. 3 per 30 sec.; aggiungere la farina e l’olio: 2 minuti vel spiga, infine mettere il sale: 1 minuto vel. spiga. Trasferire l’impasto in una ciotola capiente e lasciare lievitare fino al raddoppio ricoperto con la pellicola ed un panno, in un luogo tiepido e lontano da correnti d’aria.*
Intanto, lavare ed asciugare il boccale, mettere la passata di pomodoro, olio e sale e lasciare cuocere: 15 min. 80° vel.1
*Passato il tempo di lievitazione, con l’impasto, formare delle palline, stendere e schiacciare al centro.
Friggere in abbondante olio caldo, con l’aiuto di un cucchiaio con manico lungo e facendo attenzione a non scottarsi, versare l’olio caldo sulla superficie a vista, poi girarle e cuocere sull’altro lato. potete anche friggere nella friggitrice a 180°C.
Riporre le pizzette sulla carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, poi coprire con il sugo, del formaggio grattugiato ed il basilico…
Grazie per essere passati; se vi va, potete seguirci anche su facebook, cliccando qui e pinterest, cliccando qui