Pubblicità

Impasto base pizza bimby tm31

L’impasto base pizza bimby deve risultare leggero e soffice, ma allo stesso tempo elastico. Personalmente preferisco le lievitazioni lunghe, perché questo mi permette di usare poco lievito, e la pizza risulta più leggera e digeribile. Quando si prepara l’impasto base per pizza, non bisogna usare acqua troppo calda, il sale non deve entrare in contatto diretto con il lievito, ma va aggiunto sempre alla fine, e se si vuole aiutare la lievitazione, si può aggiungere un po’ di zucchero 😉 Meno lievito utilizzate, più si allungheranno i tempi di lievitazione; gli ingredienti principali per preparare l’impasto sono acqua, lievito, farina e sale fino, a piacere si può aggiungere olio alla fine per dare maggiore elasticità all’impasto e zucchero all’inizio per aiutare la lievitazione. Potete utilizzare anche un solo grammo di lievito e preferire una lunga lievitazione, magari preparando l’impasto 24 ore prima, lasciandolo una notte in frigo e poi a temperatura ambiente fino al momento di utilizzo. 

Cliccando qui, trovate il procedimento senza bimby tm31

Se volete ricevere le mie ricette, in MODO GRATUITO, tramite le notifiche Messenger, potete iscrivervi QUI e cliccare su ‘INIZIA’; potete seguirci anche sulla nostra pagina Facebook e su Pinterest.

impasto base pizza bimby
Prima della lievitazione

Impasto base pizza bimby

Ingredienti:

  • 400 grammi acqua
  • 5 grammi zucchero
  • 5 grammi lievito di birra
  • 750 grammi farina 0
  • 25 grammi olio d’oliva
  • 15 grammi sale, + q.b. a piacere

Procedimento con bimby tm31:

Mettere nel boccale l’acqua, lo zucchero ed il lievito di birra: 45 secondi a 37° C a velocità 3; aggiungere nell’ordine, farina, olio d’oliva ed infine il sale ed impastare: 4 minuti a velocità spiga. L’impasto deve risultare morbido, ma non appiccicoso ed elastico.

Se risulta appiccicoso, aggiungere un po’ di farina ed impastare a velocità spiga.

Se risulta duro, si può aggiungere ancora un po’ di acqua ed impastare a velocità spiga per almeno un minuto. Quando l’impasto ha raggiunto la giusta consistenza (morbida ed elastica), trasferire in una ciotola capiente, coprire con un foglio di pellicola (io uso un coperchio in silicone, perché sto limitando l’uso della plastica) ed un panno e lasciare in lievitazione fino al raddoppio, al riparo da correnti d’aria.

Se l’ambiente è molto freddo, si può mettere la ciotola sulla base del forno con la luce accesa.

impasto base pizza bimby
Dopo due ore di lievitazione

Grazie per essere passati; se vi va, potete seguirci anche su facebook, cliccando qui; e su pinterest, cliccando qui

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.